“ACQUA A 360°”: un progetto della scuola secondaria di I grado di Morrovalle
Si è parlato molto di scuola pubblica, in questi ultimi tempi, spesso con toni negativi, ma per conoscere bene come essa funziona e quali ne possano essere le eccellenze, è bene entrare all’interno di un Istituto scolastico e verificarne la sua offerta formativa.
L’Istituto Comprensivo di Morrovalle, una struttura scolastica complessa della provincia di Macerata, con circa 1000 alunni, ha sviluppato dall’inizio dell’anno scolastico 2018/2019 un progetto particolarmente significativo dal titolo “ACQUA A 360°” che ha coinvolto gli alunni della scuola secondaria di I grado “L.Canale”.
Referente del progetto il professor Ettore Bondioli, docente di scienze motorie dell’istituto, che si è detto particolarmente contento e orgoglioso di tale scelta didattico – formativa nell’ottica di uno sviluppo delle conoscenze e competenze scientifiche e delle capacità motorie in acqua attraverso tecniche natatorie e di conduzione di barche a vela; tutto ciò finalizzato anche all’acquisizione di una maggiore sicurezza personale in mare.
Il progetto è stato articolato in tre diverse fasi:
• “A scuola di nuoto”: un ciclo di 10 lezioni di nuoto presso la piscina “Il Grillo” di Civitanova Marche;
• “Vela che passione”: 4 ore di lezioni teoriche svolte in classe su tecniche di conduzione della barca a vela e due uscite pratiche in mare avvalendosi della collaborazione del Club Vela di Civitanova Marche;
• “Acqua sorgente di vita”: approfondimenti in laboratorio di scienze, per analizzare e comprendere l’importanza dell’acqua come elemento vitale del nostro pianeta.
La prima fase del Progetto si è conclusa, domenica 7 Aprile 2019, presso la struttura “Il Grillo” di Civitanova, un evento durante il quale gli alunni hanno svolto in acqua molti esercizi in forma ludica e tecnica, dimostrando i loro progressi sotto gli sguardi compiaciuti dei propri genitori. Al termine è stato consegnato dal Dirigente Scolastico, prof. Claudio Mengoni, un attestato-diploma.
Un modo di fare scuola e formazione in maniera qualificata.
Commenti