Scuola e università

Macerata, l'ex albergo Claudiani diventa uno studentato: 66 nuovi posti letto

Macerata, l'ex albergo Claudiani diventa uno studentato: 66 nuovi posti letto

Con Decreto Ministeriale 1246 dello scorso 28 novembre è stata approvata la graduatoria definitiva che assegna il finanziamento a copertura dei costi di affitto per le strutture da destinare a studentato. Il progetto, proposto da Erdis Marche relativo all’ex Albergo Claudiani, per anni hotel di prestigio nel centro storico di Macerata, è risultato tra i beneficiari del finanziamento. Il nuovo studentato offrirà 66 posti letto e dal prossimo 20 dicembre per dieci anni sarà...

05/12/2022 14:45
Due docenti dell'università di Macerata nel 2% degli scienziati più citati al mondo

Due docenti dell'università di Macerata nel 2% degli scienziati più citati al mondo

Due docenti dell'università di Macerata sono stati inseriti nella classifica mondiale degli scienziati più citati (il 2% dei migliori al mondo) elaborata dai ricercatori dell'università di Stanford e pubblicata nella prestigiosa rivista scientifica Plos Biology. Si tratta di Emanuele Frontoni, professore ordinario di informatica, e Guido Giglioni, docente di storia della filosofia. Il "World’s Top 2% Scientists" è stato elaborato da Stanford University e Elsevier attraverso la...

05/12/2022 11:00
Nell'entroterra maceratese il cinema si fa a scuola: gli studenti registrano una web serie

Nell'entroterra maceratese il cinema si fa a scuola: gli studenti registrano una web serie

"Aprite quella porta": è questo il titolo del progetto con cui l'istituto comprensivo di Colmurano è risultato tra i vincitori del prestigioso bando nazionale "Visioni fuori luogo", parte del programma "Cinema per la scuola", a cura del Ministero dell'Istruzione e del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. A fianco dell'istituto capofila sono presenti altri due istituti comprensivi (San Ginesio e Caldarola) e l'Ipsia Renzo Frau. Il progetto prevede la realizzazione in...

02/12/2022 19:27
Unimc, incontro tra il rettore McCourt e i vertici di Confindustria Macerata

Unimc, incontro tra il rettore McCourt e i vertici di Confindustria Macerata

Incontro oggi tra il rettore dell’Università di Macerata John McCourt e i vertici di Confindustria Macerata, il presidente Sauro Grimaldi e il direttore Gianni Niccolò. E’ stata ribadita la volontà di lavorare insieme per lo sviluppo del territorio, attraverso la messa a punto di progetti di ricerca comuni anche in linea con il Pnrr. Il confronto con l’associazione degli industriali sarà importante anche per poter offrire un’offerta didattica in linea con le attuali esigenze del...

02/12/2022 16:00
Unimc, il progetto Transfer rivoluziona la gestione del parco archeologico di Urbs Salvia

Unimc, il progetto Transfer rivoluziona la gestione del parco archeologico di Urbs Salvia

Un modello innovativo per gestire e valorizzare i parchi archeologici: è il frutto di un progetto europeo, Transfer, coordinato dall’Università di Macerata, e finanziato per 1,6 milioni di euro dal Programma di cooperazione transnazionale Adriatico Ionico. Un'iniziativa pionieristica, che va oltre l’approccio tradizionale di carattere conservativo e che si sta sperimentando in sette parchi pilota di altrettanti Paesi della regione Adriatico-Ionica. Per l’Italia si entra...

02/12/2022 15:51
Il professor Michele Loreti nuovo Direttore della School of Advanced Studies di Unicam

Il professor Michele Loreti nuovo Direttore della School of Advanced Studies di Unicam

Cambio della guardia al vertice della School of Advanced Studies di Unicam. Per i prossimi quattro anni il direttore sarà il professor Michele Loreti, della Scuola di Scienze e Tecnologie, che succede al professor Roberto Ciccocioppo. Il prof. Loreti sarà affiancato dal vicedirettore prof. Andrea Perali. "Il mondo del dottorato di ricerca – ha sottolineato il prof. Loreti – negli ultimi anni sta vivendo delle grandi trasformazioni; sempre maggiore attenzione viene, infatti...

02/12/2022 14:30
Civitanova, grande successo per le Giornate Fai per le scuole: 84 "apprendisti ciceroni"

Civitanova, grande successo per le Giornate Fai per le scuole: 84 "apprendisti ciceroni"

Si è chiusa con successo a Civitanova l’iniziativa delle Giornate Fai per le scuole, che da lunedì 21 a sabato 26 novembre ha aperto centinaia di luoghi in tutta Italia alle classi di ogni ordine e grado. A Civitanova Marche 84 studenti “apprendisti ciceroni”, preparati e accompagnati da dodici “insegnanti ciceroni”, hanno avuto la possibilità di scoprire e approfondire la conoscenza della loro città e hanno condiviso questo sapere con 497 studenti civitanovesi, ai quali...

02/12/2022 12:33
UniMc, consegna delle pergamene ai dottorati: il 96% occupati nel giro di un anno

UniMc, consegna delle pergamene ai dottorati: il 96% occupati nel giro di un anno

Dottorati di ricerca dal taglio internazionale, orientati alle nuove frontiere della formazione, inclusa la transizione digitale, in grado di preparare non solo all’accademia, ma anche al mondo professionale: sono i corsi dell’Università di Macerata che quest’anno contano oltre quaranta iscritti e hanno visto giungere al traguardo una trentina di dottori di ricerca. A loro l’Ateneo ha dedicato la giornatà di lunedi 1 dicembre all’auditorium UniMc, con il benvenuto...

02/12/2022 10:44
Max Allegri "docente" all'Univpm: "Gestire i momenti negativi con lucidità per tornare a vincere"

Max Allegri "docente" all'Univpm: "Gestire i momenti negativi con lucidità per tornare a vincere"

"Gestire momenti di negatività, com'è successo quest'anno all'inizio del Campionato, è importante farlo con grande lucidità, rimanendo un po' staccati da quello che possono essere coinvolgimenti emozionali". Così il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri in un incontro in streaming con l'Università politecnica delle Marche, da docente del seminario "Team working e comunicazione delle vittorie e delle sconfitte" del Corso di perfezionamento in...

01/12/2022 19:50
Università di Macerata in lutto: si è spento a 85 anni il professore e avvocato Ginesio Mantuano

Università di Macerata in lutto: si è spento a 85 anni il professore e avvocato Ginesio Mantuano

Il rettore dell’Università di Macerata John McCourt, a nome di tutta la comunità universitaria e suo personale, esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del professore e avvocato Ginesio Mantuano, maestro di vita e di pensiero per intere generazioni di studenti. Aveva 85 anni. L'ateneo tutto, nel ricordare le profonde doti intellettuali e umane dello studioso, si unisce commosso al lutto della moglie Fernanda e dei figli Pietro e Armando. In pensione...

01/12/2022 17:39
Unicam, il professor Tayebati eletto segretario generale del gruppo italiano per lo studio della Neuromorfologia

Unicam, il professor Tayebati eletto segretario generale del gruppo italiano per lo studio della Neuromorfologia

Nel corso del XXXII Congresso Nazionale del Gruppo Italiano per lo studio della Neuromorfologia (G.i.s.n.), tenutosi a Napoli il 25 e 26 novembre scorsi, il professor Seyed Khosrow Tayebati della Sezione di Anatomia Umana della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam, è stato eletto segretario generale del Gruppo Gisn per il quadriennio 2023-2026. Il Gruppo Italiano per lo Studio della Neuromorfologia G.i.s.n. è un'associazione...

30/11/2022 17:00
UniMc, una giornata di studi su Padre Paolo Dall’Oglio: gesuita rapito nel 2013 in Siria

UniMc, una giornata di studi su Padre Paolo Dall’Oglio: gesuita rapito nel 2013 in Siria

Per giovedì 1° dicembre l’Università di Macerata propone una mattina di studi sulla figura di Padre Paolo Dall'Oglio, il gesuita impegnato in un radicato quanto coraggioso progetto di dialogo interreligioso in Siria, e rapito nel 2013 nel contesto della guerra civile siriana. L’incontro, che si terrà dalle 9.30 al Dipartimento di studi umanistici, palazzo Ugolini, è organizzato su iniziativa di Roberto Lambertini, docente di storia medievale, con la collaborazione delle...

30/11/2022 14:46
Dalla panchina alla cattedra: Max Allegri docente all'Università Politecnica delle Marche

Dalla panchina alla cattedra: Max Allegri docente all'Università Politecnica delle Marche

Dalla panchina fino alla cattedra universitaria per spiegare come fare gruppo per raggiungere gli obiettivi, in campo come in un reparto oncologico: l’Università Politecnica delle Marche ha infatti chiamato il mister Max Allegri per la docenza del seminario “Team working e comunicazione delle vittorie e delle sconfitte” del corso di perfezionamento in “Comunicare il cancro, la medicina e la salute”. Domani 1 dicembre, dalle 11 alle 13 ad Ancona, l’allenatore...

30/11/2022 13:40
Università di Macerata, la nuova disciplina anticorruzione Anac alla sfida del Pnrr

Università di Macerata, la nuova disciplina anticorruzione Anac alla sfida del Pnrr

"La poetessa Maria Gorio parla della fragile forza della trasparenza. Quando si parla di trasparenza pensiamo ad atti, comportamenti, situazioni, modi di procedere e modi di essere che fanno parte della vita pubblica ed è importante sottolineare la chiarezza, la limpidezza, l'assenza di ogni volontà di segretezza e occultamento nei rapporti con la collettività". Il rettore John McCourt ha inaugurato così il convegno sulla disciplina anticorruzione alla luce dei nuovi...

29/11/2022 16:00
Valfornace, no alla violenza sulle donne: una panchina rossa e una lezione speciale a scuola

Valfornace, no alla violenza sulle donne: una panchina rossa e una lezione speciale a scuola

Gli alunni del plesso di Valfornace, della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo "Mons. Paoletti" di Pieve Torina, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, hanno tenuto una lezione alla presenza delle classi quarte e quinte della Primaria. All’incontro hanno assistito anche il sindaco di Valfornace Massimo Citracca, il vicesindaco Ivan Cecola e la rappresentante della Commissione regionale pari opportunità, Paola...

29/11/2022 14:40
Tolentino, ritorno in centro del liceo classico. I genitori: "Investimento esiguo per ristrutturazione"

Tolentino, ritorno in centro del liceo classico. I genitori: "Investimento esiguo per ristrutturazione"

"Tornare in centro ha ovvi vantaggi da un punto di vista logistico, la stazione ferroviaria sarebbe infatti a pochi passi dalla sede scolastica. Allo stesso tempo, avere i propri ragazzi in ambienti sicuri è qualcosa di non barattabile, è indubbiamente l’elemento unico, fondamentale, per il quale sono indispensabili evidenze inequivocabili". A dichiararlo, in una nota, sono alcuni genitori degli studenti del liceo classico "Filelfo" di Tolentino, divisi tra i sentimenti di...

29/11/2022 11:29
"La riforma del codice degli appalti": tanti illustri relatori per il convegno di Unimc

"La riforma del codice degli appalti": tanti illustri relatori per il convegno di Unimc

Per venerdì 2 dicembre, la Scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università di Macerata ha organizzato il convegno "La riforma del codice degli appalti. Confronto tra legislatore, magistratura, dottrina e prassi" che si terrà dalle 9 alle 13 nell'auditorium della biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata. Il convegno è patrocinato dalla città di Macerata e dall'Ordine degli Avvocati di Macerata. Dopo i saluti del sindaco Sandro Parcaroli, del rettore John McCourt...

29/11/2022 11:10
Fai e Istituto Agrario: 100 visitatori alla scoperta dei luoghi suggestivi della scuola

Fai e Istituto Agrario: 100 visitatori alla scoperta dei luoghi suggestivi della scuola

Ampia partecipazione per l’evento "Fai & Istituto Agrario Garibaldi di Macerata". La scuola maceratese, diretta dalla professoressa Antonella Angerilli, ha stretto una collaborazione con la delegazione maceratese del Fai, rappresentata dal capo delegazione Giuseppe Rivetti, per un’apertura straordinaria degli ambienti scolastici di particolare interesse e suggestione. Circa cento visitatori hanno avuto l’occasione di scoprire alcuni luoghi suggestivi, presentati da...

28/11/2022 13:30
Macerata, gli studenti dell'Ite "Gentili" in visita alla Campetella Robotic Center

Macerata, gli studenti dell'Ite "Gentili" in visita alla Campetella Robotic Center

Gli alunni della 3L e 4A dell'Istituto Tecnico Economico "Gentili" di Macerata hanno fatto visita, nei giorni scorsi, alla sede di Montecassiano dell'azienda Campetella Robotic Center Srl. Qui sono stati accolti dal personale preposto, ricevendo informazioni sulla sua storia, sviluppo, volume di affari, sulla mission e vision dell'impresa.  I ragazzi sono stati guidati nel cuore della produzione, dove hanno potuto osservare da vicino le varie fasi di creazione delle macchine...

26/11/2022 10:30
Macerata, ITE "Gentili" si prepara agli Open day: visite ai laboratori e presentazione dei corsi

Macerata, ITE "Gentili" si prepara agli Open day: visite ai laboratori e presentazione dei corsi

Il 27 novembre e il 4 dicembre l’ITE “Gentili” organizza gli “Open Day” dalle ore 16 alle ore 19. In apertura, il dirigente scolastico Alessandra Gattari presenterà l’offerta formativa, le opportunità lavorative, i percorsi relativi all’alternanza scuola/lavoro (PTCO), le prospettive universitarie ed i nuovi progetti che l’Istituto intende svolgere. A partire dalle 16:30 e con intervalli di trenta minuti, sarà possibile partecipare a vari laboratori attraverso i quali poter ...

25/11/2022 18:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.