Aggiornato alle: 20:17 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Sanità

Vaccini, GImbe: "Nelle Marche ciclo completo per il 19,7% della popolazione, over 80 al 68,3%"

Vaccini, GImbe: "Nelle Marche ciclo completo per il 19,7% della popolazione, over 80 al 68,3%"

Nelle Marche vaccino al 36,4% della popolazione almeno con la prima dose. Lo evidenziano i dati del monitoraggio della Fondazione Gimbe.

La percentuale di popolazione con ciclo completo è pari al 19,7% - scrive - a cui aggiungere un ulteriore 16,7% con sola prima dose". Per vaccinazione completata il dato nazionale è del 17,9% mentre per la prima dose il 18,4% (superiore alle Marche) per un totale di 36,3%, leggermente inferiore alla regione.

Nella settimana 19-25 maggio "performance in miglioramento per le Marche su casi attualmente positivi per 100mila abitanti, e diminuzione dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente.

Resta sotto soglia di saturazione per i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti Covid-19 (17% in Terapia intensiva e 13% in area medica).

Per quanto riguarda la popolazione vaccinata: "la percentuale di over 80 con ciclo completo è pari al 68,3% a cui aggiungere un ulteriore 23,9% con sola prima dose"; "la percentuale di popolazione 70-79 anni con ciclo completo è al 40,3% a cui aggiungere un ulteriore 45,7% con sola prima dose"; per la popolazione 60-69 anni "ciclo completo pari al 29,3% a cui si somma un ulteriore 34,6% con sola prima dose".

Nella giornata di ieri, l’assessore alla Sanità regionale, Filippo Saltamartini, ha annunciato, inoltre, che l’obiettivo, del tutto raggiungibile, è quello di un milione di vaccinati entro giugno. (Leggi qui la notizia)

(Fonte: Ansa) 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni