Presso il presidio ospedaliero di San Severino Marche è in funzione un nuovo Mammografo Digitale di ultima generazione. L’acquisto di questa apparecchiatura tecnologicamente avanzata è molto importante per la diagnosi e la prevenzione del tumore della mammella. Il mammografo, dotato di tomosintesi, permette di eseguire esami mammografici di alta qualità e ad alta definizione e di acquisire immagini in maniera molto più rapida rispetto ai precedenti mammografi analogici, in quanto vengono prodotte immagini digitali direttamente senza passaggi intermedi.
La Tomosintesi rispetto all’esame mammografico standard, permette lo studio più dettagliato delle lesioni individuate e lo studio dei seni ad alta densità.
Inoltre con questo nuovo apparecchio viene ridotta la dose di radiazioni erogata alla ghiandola mammaria diminuendo il pericolo di malattie radioindotte.
Il nuovo mammografo ha in dotazione anche due postazioni di refertazione (Work Station) ed uno strumento chiamato CAD, utile per lo studio mediante sistema automatico per l’individuazione delle zone più critiche.
L’attività di diagnostica senologica presso l’ospedale di San Severino Marche, come in altri centri, si svolge prevalentemente in due settori: quello della diagnostica istituzionale (attività esterna per appuntamento) e quello della diagnostica di prevenzione mediante programma di screening mammografico.
Presso il Presidio Ospedaliero di San Severino Marche ogni anno vengono eseguiti circa 5000 esami mammografici, di cui circa 3000 in regime di diagnostica istituzionale e circa 2000 per il programma di Screening Senologico.
Ultimi articoli

Corridonia: sterpaglie a fuoco, intervengono i vigili
01/05/2025 14:00

Potenza Picena, parco dei laghetti: il Comune apre al possibile acquisto. Arriva l'ok del Consiglio
01/05/2025 12:30

Pioraco, altri fondi per la nuova palestra: 60mila euro per realizzare il COC
01/05/2025 11:15

Porto Recanati protagonista in tv: lo chef Vittorio Gucci alla ricerca del "Panino Perfetto"
01/05/2025 10:50
Commenti