Matelica, servizi per gli over 65 finanziati con fondi del Pnrr: si parte con la fisioterapia
Questa mattina (venerdì 1° dicembre) nella sede della Croce Rossa, Comitato di Matelica, alla presenza del sindaco Massimo Baldini, del vicesindaco Denis Cingolani, dell’assessore ai Servizi Sociali Rosanna Procaccini, del coordinatore d’Ambito 16-17-18, Valerio Valeriani, e della coordinatrice Coos Marche del progetto Marta Modesti, è iniziato il corso di fisioterapia per le persone sopra ai 65 anni di età.
A firma dell’amministrazione comunale, sono state spedite dal personale dei Servizi Sociali comunali circa 2000 lettere a tutti gli over 65 che fino al 30 maggio 2025, oltre alla fisioterapia e lo psicologo di comunità, potranno usufruire gratuitamente anche della figura di un Oss o di un educatore di prossimità che si recheranno al domicilio dei cittadini per attività di cura della persona, per garantire una funzione di ascolto, osservazione, informazione e orientamento, di vicinanza, di prossimità̀, di supporto e accompagnamento nello svolgimento di attività quotidiane come fare la spesa, disbrigo di pratiche amministrative, socialità e partecipazione alle iniziative del territorio.
L’intervento, completamente finanziato dai fondi del Pnrr gestiti in forma associata da tutti i Comuni dell’Ambito ATS 17 dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, attraverso il lavoro capillare dei Servizi Sociali, è finalizzato a offrire una serie di interventi e iniziative di contrasto alla vulnerabilità della persona anziana e del proprio nucleo familiare, allo scopo di promuoverne il benessere.
L’amministrazione comunale ringrazia il presidente del comitato della Croce Rossa di Matelica Domenico Belardinelli, che ha messo a disposizione la sede grazie alla quale è stato possibile dare avvio quanto prima alle attività di gruppo.
Commenti