L'hospice di San Severino si rifà il look: terminati i lavori di ristrutturazione
L'hospice di San Severino Marche, a distanza di dieci anni dalla sua attivazione, si è rifatto il look. Ieri mattina c'è stato il taglio del nastro. I lavori sono stati effettuati dall'impresa edile Ferri costruzioni di Pollenza e hanno riguardato la tinteggiatura di tutto il reparto e l'eliminazione di infiltrazioni di acqua per rendere più accogliente la struttura, dotata di 12 posti letto.
"Il mio piccolo gesto – afferma l'imprenditore Alessio Ferri, socio del Rotary di Tolentino – vuole essere un segno di gratitudine che nasce dal tempo trascorso in Hospice per assistere mia sorella Valeria, ragazza solare, dal cuore generoso, che nel dolore si è sentita consolata da familiari, amici e da tutto il personale e dai volontari dell'Hospice. La mia donazione vuole essere un modo per accendere i riflettori sull'importanza di questa struttura a San Severino Marche, per sottolineare l'efficienza del prezioso reparto che in una fase delicata quale quella terminale della vita garantisce al malato e alle rispettive famiglie la cura di medici competenti e di grande umanità che li aiutano ad affrontare il dolore con dignità e amore. Voglio anche ringraziare il Rotary di Tolentino per aver assistito e sostenuto con un'ulteriore donazione questa iniziativa e un sentimento di profonda gratitudine e riconoscenza nei confronti dell'equipe medica".
Alla cerimonia di inaugurazione era presente il presidente del Rotary di Tolentino, Carla Passacantando, che ha ricordato l'impegno del club, il quale ha fatto da trade union tra il privato e il pubblico e la donazione effettuata lo scorso giugno con il past president Elvio Giannandrea. C'erano anche l'assessore del comune di San Severino Marche Vanna Bianconi, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il direttore dell'Area Vasta 3 Alessandro Maccioni, l'assessore regionale Angelo Sciapichetti, il consigliere regionale Sandro Bisonni, i componenti dell'equipe medica guidata da Sergio Giorgetti, Francesco Rapaccioni presidente della fondazione “Anello della vita”, Nunzia Cannovo, Paolo Massi delegato Marche nord sovrano militare Ordine di Malta e per il Rotary di Tolentino pure il segretario Iole Rosini, i soci Alessandro Massi e Pietro Cruciani.
Commenti