In che modo la comunità locale può essere di aiuto in caso di un arresto cardiaco improvviso? È questo il tema che verrà affrontato a Montefano domenica 22 settembre. Il paese sarà infatti protagonista di una giornata dedicata alla rianimazione cardiopolmonare. Giornata fortemente voluta dalla sede montefanese dell'Associazione Nazionale dei Carabinieri in collaborazione con il Comune di Montefano e con l'Università Politecnica delle Marche.
Tanti i momenti di riflessione che caratterizzeranno il fitto programma. Tra questi la conferenza mattutina "Primo soccorso in caso di arresto cardiaco: quale ruolo della comunità?" a cui prenderanno parte tra gli altri la direttrice del Centro di Ricerca e Servizio “Il CUo.RE” dell'UNIVPM”, Erica Adrario, il responsabile del 118 della Provincia di Macerata, Ermanno Zamponi, il docente a contratto della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Univpm , Daniele Messi, il Presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) - Ispettore Regionale per le Marche, Tito Baldo Honorati, il Presidente dell'ANC di Montefano, Stefano Palmili e il Sindaco di Montefano, Angela Barbieri.
A seguire l'ANC di Montefano donerà un defibrillatore al Comune. Nel pomeriggio verranno organizzate delle esercitazioni di primo soccorso a cura dell'Univpm a cui potranno partecipare tutti i cittadini.
Commenti