Vince Civitanova contro la direttiva Bolkestein: "Tante famiglie rischiano il lavoro, siamo con loro"
"Piena solidarietà a tutte le famiglie, titolari di concessioni demaniali e stabilimenti balneari, che a causa della direttiva Bolkestein, rischiano di ritrovarsi senza lavoro e senza attività, costruita con decenni di impegni e sacrifici. Dopo una pandemia, che ha stravolto gli equilibri mondiali e messo a dura prova anche il turismo locale, a cui si aggiunge il caro bollette, riteniamo questa decisione, ad esclusivo vantaggio di grandi gruppi multinazionali, un altro duro colpo". A dichiararlo è il direttivo 'Vince Civitanova'.
"Siamo di fronte ad una vertenza di natura europea certo, ma anche Vince Civitanova si schiera a favore della tutela di un settore vitale del nostro tessuto economico che ha contribuito a rendere un’eccellenza la nostra costa. Stabilimenti balneari, spesso a conduzione familiare, che hanno costruito la loro storia e quella di Civitanova - si sottolinea in una nota stampa -, rappresentando anche punti di riferimento per intere generazioni".
"Bagnini che hanno dimostrato efficienza e capacità imprenditoriale: in sinergia con l’amministrazione comunale, hanno contribuito a rilanciare il turismo cittadino, a dare lustro e decoro ad una città che da tempo è diventata una cittadina turistica molto ambita. Difendere, dunque, questa categoria è assolutamente prioritario. Per questo ci auguriamo che si riesca a trovare una soluzione, la migliore possibile" conclude il direttivo della lista.
Post collegati

Stop al centro commerciale, De Padova: "Vittoria della città. Minacciata di querela, ma non mi fermo"

Commenti