Maratona di sedute consiliari a Macerata. Tre giorni di convocazione consecutiva per l'Assise civica con all'esame un ordine del giorno corposo fra interrogazioni, mozioni e temi legati al bilancio. Il civico consesso si riunirà nei pomeriggi di domani, 25 luglio, a partire dalle 16. Previste altre sedute martedì e mercoledì
Domani pomeriggio, la seduta consiliare si aprirà accogliendo una rappresentanza dei bambini dei campi profughi saharawi ospiti, come ogni anno, della struttura di Grottammare, nell’ambito del progetto di accoglienza estiva dell’associazione Rio de Oro sostenuto anche dal comune di Macerata. Subito dopo saranno discusse tre interrogazioni presentate dal Movimento 5 stelle sui locali ex mattatoio, sulla situazione del capannone a Piediripa e sul pagamento con carte di debito e di credito ai parchimetri. Due le interpellanze - una della Sinistra per Macerata Bene Comune sul tema della sicurezza. e l’altra del Movimento 5 stelle sull’esclusione di Macerata dai distretti turistici - che sono calendarizzate per l'Assise del 26 luglio.
Le delibere in esame dei consiglieri comunali riguardano: Istituzione Macerata Cultura biblioteca e musei-approvazione rendiconto della gestione 2015 e bilancio consolidato 2015; approvazione bilancio di previsione 2016/2018 Istituzione Macerata Cultura; variazione di assestamento generale al bilancio 2016/2018 e verifica degli equilibri generali di bilancio.
Fra i punti in discussione, anche, un ordine del giorno del PD sul decoro urbano, la mozione sul "no ai circhi con animali a Macerata" e l’ordine del giorno sulla situazione dell’accesso a Macerata da via Roma e sulla disinfestazione dalle zanzare, tutte di Città Viva e Fratelli d'Italia AN. Infine, due mozioni, ancora del Movimento 5 stelle, riguardano il censimento dei manufatti contenenti amianto presente negli edifici comunali e la campagna stop-ttip, cui si aggiungono due ordini del giorno sulla manutenzione ordinaria del cimitero (FI e Idea Macerata) e su Macerata città di padre Matteo Ricci (Città Viva e Fratelli d'Italia An).
Le sedute consiliari saranno trasmesse in diretta streaming nel sito del Comune sul canale del digitale terrestre 605 di èTV e su Radio Nuova in Blu (frequenza 96 90 e 90 000).
Commenti