Aggiornato alle: 14:37 Martedì, 13 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Politica Tolentino

Tolentino, riaperte le domande per i contributi alle attività commerciali: come richiederli

Tolentino, riaperte le domande per i contributi alle attività commerciali: come richiederli

Dato atto del positivo effetto riscontrato in termini di nuove aperture di attività commerciali, la Giunta comunale di Tolentino ha considerato opportuno riaprire i termini per la presentazione delle domande di contributo fino al 30 settembre per tutte le attività commerciali sia del centro storico che del centro abitato, secondo le medesime condizioni indicate negli avvisi pubblici già diffusi e scaduti lo scorso anno.

"L’Amministrazione comunale - ricorda il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Silvia Luconi - anche per il 2020 ha previsto in bilancio uno stanziamento in favore delle attività commerciali. Infatti, oltre a una parte dei fondi che ci sono stati messi a disposizione subito dopo il sisma dalla Regione Valle d’Aosta e non sfruttati completamente lo scorso anno, abbiamo inserito anche un'ulteriore dotazione per creare, anche per il 2020, un'occasione di finanziamento".  

La Giunta ha approvato l'atto di indirizzo per la pubblicazione di un avviso pubblico finalizzato alla riapertura dei termini per la concessione di contributi per tutte le attività commerciali del centro storico e del centro abitato, fuori dai centri commerciali, non solo di somministrazione e promozione turistica, fino alla data dal 30 settembre 2020 con le seguenti caratteristiche:

- l'importo a disposizione per finanziare il progetto è di 15mila euro, contributo concesso fino ad esaurimento delle risorse finanziarie;

- beneficiari: imprenditori e aspiranti imprenditori che avviino una nuova attività in un locale sfitto o libero del centro storico, del centro abitato, fuori dai centri commerciali;

- tipologie di attività finanziabili: tutte le attività commerciali fino ad esaurimento fondi e in ordine di presentazione delle domande;

- entità contributo a fondo perduto: a) per attività del centro abitato a trenta euro per ciascun mq. di superficie coperta dell'immobile oggetto di avviamento, sino ad un massimo complessivo per ciascun operatore pari a tremila euro; il contributo sarà concesso, inoltre, nei limiti dell'80% delle spese documentate, al netto di Iva; b) per attività del centro storico a novanta euro per ciascun mq. di superficie coperta dell'immobile oggetto di avviamento, sino ad un massimo complessivo per ciascun operatore pari a novemila euro;  il contributo sarà concesso, inoltre, entro il limite delle spese documentate, al netto di Iva;

- spese finanziabili: canoni di affitto dei locali oggetto di attività, spese per utenze relative ai locali stessi;

- criteri di valutazione ai fini della stesura della graduatoria: capacità del progetto di generare occupazione, tipologia di proponente (giovani e donne), presenza rilevante di persone svantaggiate o di personale affetto da disabilità, categoria oggetto di nuova attività;

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni