Aggiornato alle: 14:05 Martedì, 13 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Politica Tolentino

Tolentino, la richiesta del Pd: "Un tavolo di coordinamento per affrontare l'emergenza"

Tolentino, la richiesta del  Pd: "Un tavolo di coordinamento per affrontare l'emergenza"

"Lo scorso 21 aprile, il Comune ha comunicato che i 118.000 euro, in buoni spesa  finanziati dal Governo, sono stati distribuiti a 368 famiglie, escludendo finora solo 22 famiglie, che hanno fatto domanda e sono rimaste fuori da qualsiasi tipo di contributo. Chiediamo all’Amministrazione che si faccia promotrice di un tavolo che coinvolga tutte le forze in campo a sostegno delle famiglie e delle aziende in difficoltà per far fronte ai problemi economici che l’epidemia sta evidenziando”. La richiesta è degli esponenti del  partito Democratico di Tolentino, i quali auspicano un tavolo di coordinamento per affrontare l’emergenza.

“Il Partito Democratico – affermano in una nota -  dà la propria disponibilità a fare quanto possibile per contenere i disagi della popolazione in un’azione coordinata dall’Amministrazione con tutte le associazioni di volontariato e le forze sociali presenti sul territorio. In un momento così difficile è necessario trovare diversi modi per venire incontro alle famiglie in difficoltà ed è necessario uno sforzo coordinato per favorire un uso razionale delle risorse, per evitare esclusioni o sovrapposizione di interventi.

In questa fase di emergenza, ma anche in quella che viene definita fase 2, molte saranno le sofferenze dei nostri concittadini, coinvolgere le associazioni di volontariato, i loro organi di coordinamento, le forze politiche e sociali favorisce una maggior copertura delle necessità anche attraverso proposte diversificate.

Il Partito Democratico sollecita l’Amministrazione Comunale a prestare particolare attenzione, in fase 2, ai cittadini più giovani che saranno sicuramente provati da questa esperienza e dall’allontanamento dalla scuola e dalla vita sociale. Chiede inoltre che si valuti  e si agisca per attenuare il disagio psicologico delle persone più fragili e degli anziani”.

“Particolare attenzione  va posta – dicono gli esponenti dem -  al rischio di incipienti povertà che potrebbero riguardare situazioni che fino a ieri erano di " normalità” quali attività ed esercizi artigiani e commerciali di prossimità (bar, ristoranti, estetiste, acconciatori, ecc) per i quali si preannuncia una ripartenza lenta, o le produzioni più soggette alla mutevolezza del mercato post epidemia. Queste realtà potrebbero trovarsi nell'arco di qualche mese in povertà. Una azione di prevenzione, monitoraggio e sostegno va organizzata tempestivamente coinvolgendo le organizzazioni di categoria e sindacali in una azione di protezione "locale"  riguardo il credito ed altri aspetti che nell'arco di qualche mese possono traslare dalla "normalità" verso l'emarginazione.

In base a quanto esposto il Partito Democratico ritiene necessario e chiede all’Amministrazione di istituire una Commissione o un Tavolo che valuti la situazione e cerchi di dare risposte”.

Nel frattempo il  Partito Democratico invita l’Amministrazione comunale a venire incontro a tutte le famiglie tolentinati e alle piccole imprese abbattendo del 50%, dove è di sua competenza, tutte le tariffe locali, (acqua, luce, tari, tasi, buoni mensa, casa di riposo) fino al termine 2021 per non costringerle all’indebitamento, visto che la ripresa economica sarà molto dura.

Gli esponenti dem  esprimono, infine ,“ la vicinanza ai Tolentinati e cordoglio alle famiglie colpite dal lutto. Insieme ce la faremo, ma una parte purtroppo non ce l’ha fatta”.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni