Da Gian Mario Mercorelli, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Tolentino, riceviamo
Questa sera, presso l’Hotel 77 alle ore 21.30, il MoVimento 5 Stelle incontrerà i cittadini e il Comitato Nazionale “Scuole Sicure Italia” che, nato nelle Marche nel 2017, si occupa della sicurezza strutturale delle scuole, dei piani di evacuazione aggiornati, dei moduli ad uso scolastico provvisorio (i Musp) utilizzabili in attesa dei tempi lunghi dei lavori di adeguamento sismico di tutti gli edifici scolastici. Informazioni che spetterebbe dare all’amministrazione che, però, sembra troppo impegnata a fare annunci grandiosi e a vantarsi della propria efficienza circa la gestione del post-terremoto quando, in realtà, ha messo in mostra inaccettabili carenze, dalle schede di valutazione degli edifici da rifare da capo all’informazione inesistente sulle procedure per accedere ai vari contributi.
Il MoVimento 5 Stelle da sempre sostiene che le grandi scelte per Tolentino debbano essere condivise con i cittadini e che il primo passo su questa strada debba essere quello di garantire ai cittadini un’adeguata informazione in modo da renderli partecipi in maniera cosciente e critica. Tutto il contrario della gestione autoritaria e autoreferenziale applicata dal sindaco uscente Pezzanesi. L’incontro di questa sera servirà a cercare di fare chiarezza sulle nostre scuole, sulle prospettive reali per il futuro, e, soprattutto, a raccogliere le istanze dei cittadini. Perché la sicurezza scolastica è un diritto irrinunciabile dei nostri figli e sapere come stanno le cose è un diritto irrinunciabile dei genitori.
Commenti