Tolentino, il Pd punge la Giunta: "Il Coc ha elaborato una sola proposta, siamo su scherzi a parte?"
“L’Amministrazione Comunale di Tolentino ha convocato il COC (Centro Operativo Comunale) cioè la componente locale della Protezione civile, che dovrebbe permettere ai rappresentanti di ogni ‘funzione operativa’ (Sanità, Volontariato, etc.) di contribuire alla soluzione dei problemi in caso di emergenza. La riunione ha prodotto come unica proposta per la popolazione di Tolentino ”la consegna delle mascherine per le persone sopra i 65 anni”. Ritieniamo che, se questa è l’unica proposta uscita dal COC, siamo veramente su scherzi a parte”. Così, in una nota, gli esponenti del Pd di Tolentino, riguardo alle decisioni assunte dalla Giunta Pezzanesi , in seguito alla convocazione del Coc.
“Le sofferenze economiche dei cittadini – continuano i dem in una nota - vengono gestite senza alcun coordinamento con le Associazioni di Volontariato. I criterio di assegnazione dei Buoni spesa finanziati dal Governo non sono stati resi noti, il Partito Democratico chiede che siano spiegati prima possibile. Si riunisce l’organo competente per il coordinamento degli aiuti, cioè il COC di Tolentino e come unico risultato si propone la consegna delle mascherine che costano euro 0,50. Penso che quasi tutti gli over 65 rinunceranno volentieri alla mascherina da 50 cent in favore di un piano più serio di aiuti alle persone in difficoltà. Capiamo le ragioni della “politica”, anche se non le condividiamo e non le usiamo, ma questa è una grave emergenza sanitaria ma anche economica”.
Inoltre – spiegano - non ci risulta che alla riunione del COC siano state invitate le Associazioni di Volontariato locale e tutte le forze in campo con l’obiettivo di sostenere le famiglie e le persone in sofferenza economica indotta dallo stato di emergenza dovuto al Coronavirus. Non solo, come Partito Democratico abbiamo dato la disponibilità a fare quanto possibile per limitare i disagi della popolazione più in difficoltà perché riteniamo che le sofferenze siano molte e vadano affrontate in maniera coordinata anche con risorse locali. Il Partito Democratico chiede che tutte le Associazioni di Volontariato, le forze politiche e sociali vengano coinvolte nella gestione dell’emergenza economica che si sta diffondendo sul territorio comunale”.
“Riteniamo altresì necessario che l’Amministrazione Comunale avvii un Tavolo per lo Sviluppo che coinvolga Sindacati, Associazioni di Categoria, Partiti, Movimenti e Associazionismo con l’obiettivo di studiare strategie per riavviare l’economia locale. Il rischio di chiusure e di disoccupazione è così importante che deve indurre tutti a sedersi intorno ad un tavolo per fare proposte che aiutino l’economia locale”.
“Il Partito Democratico chiede, inoltre, come mai in questa situazione l’Amministrazione Comunale abbia cancellato il Consiglio Comunale del 30.04.2020 scrivendo che “gli uffici non hanno sollecitato l’approvazione di pratiche urgenti”. In un’emergenza come questa l’ Amministrazione non solo non ha sentito la necessità di comunicare ai Consiglieri Comunali la situazione sul territorio Comunale ma non ha svolto, ovviamente on-line, neanche il Consiglio Comunale calendarizzato”, concludono.
Commenti