Tolentino, il Pd attacca la Giunta Pezzanesi: "Aumentate le tasse comunali in questa fase delicata"
“L’ultimo Consiglio Comunale del 28 maggio ha rappresentato uno spettacolo di certo non edificante per l’intera città di Tolentino. Bocciate le mozioni di minoranza che proponevano aiuti concreti ai cittadini, ma approvate le delibere con le quali si è deciso da aumentare l’IMU e di non abbassare la TARI. E questa volta, oltre al voto compatto della maggioranza, si è aggiunta, a sostegno della manovra della Giunta, una mozione (l'unica presentata fino ad oggi) del gruppo "Tolentino è nel cuore" che, ovviamente, ha trovato il voto unanime dei consiglieri di maggioranza. Chiaro, quindi, il fine dell'attacco di Pezzanesi; distogliere l'attenzione da un inopportuno ed irrispettoso aumento delle tasse comunali, in questa delicata fase che stiamo vivendo”. Si sono espressi così, in una nota, gli esponenti del Partito Democratico tolentinate in merito alle delibere approvate nell’ultimo Consiglio comunale.
“La segreteria del Partito Democratico – continuano nella nota - esprime piena solidarietà ai Consiglieri di minoranza che, nell’esercizio delle proprie funzioni di Consiglieri, sono stati, per tale ragione e tale scopo, oggetto di attacchi politici, privi di nessi logici con gli argomenti in trattazione, per tutta la durata della seduta con atteggiamenti ai limiti della maleducazione, con disprezzo del sano confronto politico e della convivenza civile. Tale comportamento segna l’avvio ufficiale della campagna elettorale per le prossime regionali e per la corsa a consigliere del sindaco, che lascerebbe così Tolentino con problemi pesanti dovuti alla gestione del terremoto o meglio alla totale assenza di gestione di questo periodo emergenziale che dura oramai da 4 anni. Le migliaia di persone sfollate rimangono tali (e non solo per colpa della burocrazia), l’area container è ancora là, la ricostruzione pubblica e privata risulta in un imbarazzante ritardo, per non parlare dell’ultima emergenza sanitaria con l’invio agli over 65 enni di mascherine “fai da te” e il ripristino dei parcheggi a pagamento”.
“I consiglieri del Centro Sinistra – proseguono gli esponenti Dem - hanno presentato mozioni nelle quali si proponevano iniziative in favore dei cittadini più colpiti dall’emergenza sanitaria, e soprattutto per la formazione di un “tavolo per lo sviluppo” con l’obiettivo di far discutere l’amministrazione comunale con le associazioni di categoria per trovare insieme a loro le migliori azioni attraverso le quali far ripartire il motore della città di Tolentino. Questa mozione rappresentava proprio il tentativo di evitare sterili polemiche “di parte” e cercare un fronte comune con tutte le anime della città per guardare con speranza al futuro. La mozione che, peraltro, era nata proprio dal confronto con altre forze politiche e associazioni varie le quali avevano espresso la comune convinzione che era giunto il momento di un dialogo sereno tra tutti. Le polemiche scomposte e le aggressioni del Sindaco fanno pensare ad un’assenza di volontà di confronto di questa maggioranza, inaugurando l'apertura della propria campagna elettorale. Non possono, poi, non destare profondo disappunto le frasi rivolte dal Sindaco contro i consiglieri di minoranza con l’unico scopo di zittire l’opposizione ricorrendo, anche, ad accuse gravi come quella di mancanza di onestà. Tutto ciò rattrista e dispiace perché il Sindaco, che ha aperto la propria campagna elettorale, ma soprattutto i consiglieri, che si sono prestati al suo gioco, hanno scelto le ragioni della politica piuttosto che il futuro ed il benessere della propria città”.
Commenti