Aggiornato alle: 15:05 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Politica San Severino Marche

San Severino, il centrosinistra: il regolamento di polizia locale va rivisto, ma senza strumentalizzazioni

San Severino, il centrosinistra: il regolamento di polizia locale va rivisto, ma senza strumentalizzazioni

Dai rappresentanti del centrosinistra di San Severino riceviamo e pubblichiamo

Alle volte le questioni più chiare e limpide assumono aspetti di contorsione se inserite in contesti inappropriati. Se fossimo stati presenti all’ultimo consiglio comunale, avremmo senza dubbio votato contrario alla mozione presentata dai colleghi dell’opposizione, perché almeno per alcuni aspetti il fatto non sussiste, per utilizzare una espressione giuridica. 

Analizzando però, come è doveroso, più in profondità la questione e non esclusivamente di pancia le situazioni, facendo leva su emotività e istintività, emergono alcuni aspetti, correlati a questa mozione che intendiamo approfondire e sottolineare.

Innanzitutto, il principio secondo il quale debba essere rivisto ed aggiornato il regolamento della polizia municipale è del tutto condivisibile, se non altro perché quest’ultimo è di vecchia data e la città è molto cambiata dal momento in cui è stato redatto.  È altrettanto condivisibile e giusto che l’amministrazione e le forze dell’ordine presenti sul territorio attivino tutte le misure necessarie per garantire il decoro urbano e una civile convivenza di tutti i cittadini. Detto questo resta da capire quando e quanto questo fenomeno dell’accattonaggio in città sia realmente molesto, e non sia invece questa operazione un pretesto per cavalcare l’onda di diffidenza verso l’altro, soprattutto se d’altro colore di pelle rispetto a noi. Se vi fosse realmente un racket in città, beh non è un regolamento municipale lo strumento che deve essere utilizzato per risolverlo, e così come per le condotte realmente moleste ci sono già disposizioni di legge che permettono l'intervento delle forze dell'ordine a tutela dei cittadini.

Oltretutto in Italia, fino a prova contraria, chiedere l’elemosina non è reato.

 

Senza voler indugiare in polemiche sterili e avvilenti, ci limitiamo a invitare l’amministrazione spendere quante più energie e mezzi possibili per migliorare la vita dei cittadini settempedani e a rendere più piacevole la permanenza dei turisti ….  Curando le strade, i marciapiedi, i giardini e tutti i luoghi pubblici, non ultime le aree di raccolta dei rifiuti, nelle quali troppe volte sono evidenti i comportamenti di inciviltà di nostri concittadini che, sì in questo caso, andrebbero sanzionati.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni