Regionali, gli 8 aspiranti governatori a confronto: appuntamento domani in Ancona
I magnifici otto - intesi come candidati governatori- si confrontano insieme nel corso di un intero pomeriggio sulle problematiche della disabilità.
Il focus cui hanno aderito tutti coloro che prenderanno parte alla Grand Boucle a fine settembre, si tiene domani dalle ore 16 alle ore 20 ad Ancona presso il Parco Belvedere Posatora (zona anfiteatro).
Maurizio Mangialardi, Francesco Acquaroli, Gian Mario Mercorelli, Sabrina Banzato, Anna Rita Iannetti, Fabio Pasquinelli, Roberto Mancini ed Alessandra Contigiani risponderanno alle domande del giornalista e scrittore Maurizio Verdenelli.
L'evento è organizzato da Fand Marche, vale a dire le associazioni di categoria per la disabilità: "Non vuole essere un appuntamento di promesse che poi svaniscono passata l'euforia della vittoria, ma l'occasione per fare bene insieme in modo nuovo ed autentico una vera politica della disabilità - dichiara una nota Fand che legittimamente - si pone come referente unico in rappresentanza delle singole categorie che hanno capillarità sul territorio".
Cinque sono le domande ai candidati. La prima inerisce la legge 68 sul collocamento mirato. La richiesta di partenza e' quella di un accesso in linea attraverso la pubblicazione sul sito della Regione delle coperture della L.68 che ogni Centro per l'Impiego ha custodito al suo interno. Previsti inoltre dal dibattito approfondimenti su questi Centri.
Il secondo quesito ai candidati governatori verte sul futuro dei Caregiver familiari, cioè di quelle persone che dopo aver dedicato la propria vita al disabile, è costretto a vivere di una pensione minima.
Terza domanda sui Livelli essenziali di assistenza (LEA) e sui piani di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA): con riferimento pure ed in particolare a quei comuni che dopo 20 anni non hanno ancora provveduto ad eliminare le 'barriere'.
Quarto quesito a cura dell'Unione mutilati per servizio che propone un referente unico regionale per tematiche e necessità della Fand nei confronti del prossimo governo regionale.
Quinto ed ultimo argomento di confronto; la legge regionale 24/85: "Chiediamo - dichiara la nota Fand- fondi seri e non l'attuale obolo per le nostre associazioni che a tutela e rappresentanza sul territorio delle fasce debole di popolazione dal neonato all'anziano, devono far fronte ad uffici, orari e soprattutto all'assunzione avremo indeterminato di personale professionalmente preparato".
Per i candidati governatori delle Marche dunque un appuntamento fondamentale nel proprio percorso elettorale, domani ad Ancona.
Commenti