Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi in risposta al Consigliere Sandro Bisonni (leggi qui le accuse di Bisonni):
"Non fa proprio piacere dover iniziare l’anno rispondendo a una pretestuosa polemica più volte sollevata da un Consigliere regionale del gruppo misto che in questi anni di mandato, a quanto ci risulta nulla ha fatto per il bene della Città se non qualche foto a qualche inaugurazione o manifestazione ufficiale, tralasciando poi le denunce avanzate più per disappunto personale che non per interesse della Comunità
A proposito dei container prefigura uno “scenario complicatissimo” laddove la Regione Marche dovesse interrompere i trasferimenti dei fondi destinati agli affitti dei container che ospitano circa 240 persone, è bene precisare che questa amministrazione ha già risposto a tempo debito e sollevando le giuste obiezioni.
Infatti già all’inizio dello scorso anno ci eravamo detti disponibili ad acquistare una parte dei moduli abitativi che però, è bene precisarlo ancora una volta, prevedono la manutenzione a carico del nostro Comune con spese anche importanti proprio a causa dei diversi problemi finora riscontrati.
Inoltre stante le note ristrettezze economiche degli Enti Locali, cui purtroppo non si sottrae anche la nostra Amministrazione, è evidente come non sia possibile l’accollo a carico del bilancio comunale di questa ulteriore spesa, per un’esigenza la cui durata è al momento impossibile prevedere.
Ovviamente, come più volte dichiarato, siamo disponibili a valutare possibili soluzioni alternative che il servizio di Protezione Civile vorrà suggerire.
Del resto, voglio sottolineare con forza, il sostegno che la Protezione Civile eroga in favore della popolazione terremotata ed ospitata nell’area container di Tolentino, non diverge per concretezza ed ispirazione da tutte le altre forme di sostegno rientranti nell’emergenza (CAS, SAE, ecc.) e attualmente finanziate direttamente, motivo per cui riteniamo che sia doveroso proseguire da parte della medesima Protezione Civile nazionale, regionale e locale, ognuna nel proprio ruolo, sono state fin dal primo istante vicine come nessun altro alle popolazioni colpite, questo forse il Consigliere Bisonni non lo sa perché il suo di supporto alle popolazioni terremotate non è pervenuto in nessuna forma e in nessuna sostanza.
In conclusione quindi il Consigliere regionale Bisonni avrebbe dovuto passare, fin dai primi giorni del sisma, dai selfie e acerrime critiche al supporto concreto delle Amministrazioni e ai terremotati ma siccome questo passaggio non gli è mai riuscito ci sarebbe sembrato strano che avesse iniziato ora, l’unica consolazione per la nostra Comunità è che nel 2020 si rivota per le regionali, a brevissima distanza e questo ci fa sperare a bel altri autentici cavalieri, difensori del territorio e delle sue popolazioni, e quindi ci auguriamo un cambiamento sostanziale con nuovi rappresentanti che dimostrino con fatti concreti il reale attaccamento al territorio di cui sono espressione, indipendentemente dai raggruppamenti politici".
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti