Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Politica Matelica

Nuovo Progetto Matelica: "Venduti finalmente due lotti industriali del PIP Cavalieri"

Nuovo Progetto Matelica: "Venduti finalmente due lotti industriali del PIP Cavalieri"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Gruppo Consiliare Nuovo Progetto Matelica: 

Finalmente dopo anni una nostra proposta viene accolta dall’ amministrazione comunale, infatti nella commissione consiliare urbanistica e lavori pubblici, convocata dopo molto tempo, al terzo punto all’ordine del giorno c’era la “variazione del prezzo di cessione dei lotti industriali del PIP Cavalieri”.  Come gruppo consiliare di Nuovo Progetto Matelica, ogni anno, prima dell’approvazione del bilancio di previsione, al momento che si doveva stabilire il prezzo delle aree della zona industriale ne avevamo chiesto la diminuzione al fine di rendere i lotti più appetibili e favorire l’insediamento di nuove realtà economiche con conseguenti nuovi posti di lavoro.

Ci riferiamo in particolare al Consiglio Comunale del 20/06/2017 sulla proposta n°23 quando il Consigliere Comunale Paolo Sparvoli chiese di poter ridurre il prezzo delle aree e al Consiglio Comunale del 14/03/2018 sulla proposta n°13 dove avevamo riproposto la medesima cosa. In entrambi i casi le nostre proposte non vennero respinte ma rinviate all’anno successivo. Sabato scorso quando si è discusso tale argomento nella commissione urbanistica abbiamo dato il nostro assenso alla riduzione dei prezzi con coerenza. 

Onestamente la discussione in sede di commissione urbanistica ci è sembrata prematura rispetto alla normale procedura che prevede la discussione delle variazioni dei prezzi in Consiglio Comunale nella stessa seduta in cui si discute il bilancio di previsione. 

Qualche interrogativo ci è sorto su quanto dichiarato dal Sindaco sulla stampa in due articoli diversi e cioè che a richiedere due dei lotti disponibili nella zona PIP Cavalieri sia un’azienda che dovrebbe produrre e fare stoccaggio di metano liquido e che il progetto dovrà essere sottoposto alla valutazione di impatto ambientale. Onde evitare di trovarci impreparati ad eventuali domande dei cittadini su come l’amministrazione comunale si stia muovendo, abbiamo effettuato un accesso agli atti proprio per comprendere meglio che tipo di azienda abbia chiesto di insediarsi. Agli atti risulta che un’azienda con sede a Pioraco ha manifestato l’interesse all’acquisto di due lotti in zona Cavalieri, con precisione il numero 30 e il numero 35, per entrambi ha offerto un prezzo di €/mq 20,00. 

Tra le altre integrazioni che sono depositate al protocollo dell’ente risulta che la nuova azienda che potrebbe insediarsi rientra in un progetto primo in Italia e che non è possibile, ad oggi, dettagliare le modalità giuridico-societarie con cui si svilupperà la joint venture, insomma il mercato del gas naturale verso la liquefazione e la dimensione del partner della società che ha fatto richiesta hanno bisogno di riservatezza che verrà meno soltanto dopo l’autorizzazione all’acquisto del lotto. 

Sul piano occupazione si legge che verranno impiegate 3-4 persone nell’impianto e ci saranno 6-7 unità utilizzate per l’autotrasporto del gas liquido. 

Per ciò che concerne i rischi legati a tale attività l’azienda interessata spiega che non ci saranno emissioni in atmosfera o scarichi in fognatura, il processo non comporta rischi di tipo chimico o potenziale, non comporta inquinamento né dell’atmosfera né dei terreni o delle falde acquifere adiacenti. Per concludere si legge che l’unico  rischio è legato al quantitativo di combustibile stoccato che, in caso di incidente potrebbe bruciare. Tale quantitativo risulta inferiore alle 200.000 tonnellate che è il limite per restare all’interno della normativa “ SEVESO” semplificata.

Confidiamo sul fatto che il Sindaco e la giunta al prossimo consiglio comunale vogliano fornire tutti i documenti presenti al protocollo dell’ente ed eventuali progetti presentati dall’azienda richiedente per poter approfondire con lo scopo di tranquillizzare coloro che in questi giorni si sono preoccupati dopo le dichiarazioni del primo cittadino. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni