Modifiche alla Legge di Bilancio: la CNA ne discute con l’On. Patassini, ospite dell’Associazione
La Cna di Macerata ha incontrato l’on. Tullio Patassini, deputato della Lega e componente della commissione “Attività Produttive, Commercio e Turismo ” alla Camera dei deputati per il collegio di Macerata.
L’on. Patassini ha illustrato al Presidente Ligliani , al direttore Ramadori ed componenti della presidenza associativa le principali tematiche di interesse degli imprenditori.
La Cna ha chiesto la proroga della Zona Franca Urbana per almeno un biennio anche mediante l’utilizzo delle risorse non prenotate dalle imprese dei comuni del cratere.
Inoltre nell’ottica della pace fiscale prevista dal D.L. 119/2018, la CNA ha rimarcato la necessità di sanare gli eventuali mancati versamenti delle imprese che area sisma del dicembre scorso a seguito anche delle difficoltà di accederere all’apposito finanziamento bancario.
Inoltre la CNA ha chiesto che tutti i comuni del cratere vengano ricompresi nell’elenco della cedolare secca per favorire gli affitti ed il rientro delle famiglie.Bene la cedolare secca per i locali da adibire a nuove attività commerciali ma va estesa per l’associazione anche ai nuovio laboratori e botteghe artigiane.
La CNA ha sostenuto la proposta di emendamento al “decreto Genova”presentata dall’On.Patassini ossia minisnatoria per le piccole difformità e per togliere un collo di bottiglia al flusso di domande per la ricostruzione leggera .
Il Direttore Luciano Ramadori si è detto preoccupato per il possibile sblocco della tassazione locale che porterebbe un carico fiscale a livelli troppo elevati nella nostra provincia.
Sull’argomento della ricostruzione l’on. Patassini ha condiviso molte delle osservazioni della CNA e ha rimarcato anche il risultato di mantenere l’impignorabilità del contributo pubblico per la ricostruzione al fime di tutelare gli esecutori dei lavori sull’edilizia privata.
“E’ importante che un’associazione di categoria come la nostra abbia relazioni costanti con i deputati del proprio territorio – ha concluso il Presidente CNA Giorgio Ligliani- al fine di monitorare il processo dei lavori parlamentari sulle principali tematiche che riguardano la nostra provincia e la nostra categoria”.
Commenti