Marcello Fiori (Forza Italia): "Agiremo in tutte le sedi per far ritirare l'incarico al fratello di Anna Casini"
"Ad un anno dal terremoto i numeri del disastro sono drammatici. Per quanto riguarda le macerie la stima è che ce ne siano oltre 1 milione e 87 mila tonnellate su un totale di 53 comuni marchigiani.Di queste ne sono state rimosse soltanto 71 mila ( meno del 7%). Il fabbisogno stimato di casette per le Marche è di 1870 e ne sono state consegnate poche decine". Lo afferma in una nota Marcello Fiori, coordinatore nazionale settore enti locali Forza Italia.
"Sono oltre 10 mila - aggiunge - le verifiche di agibilità ancora da effettuare sugli edifici pubblici e privati. Sono migliaia i cittadini marchigiani che passeranno anche questa estate lontani dal proprio paese e dalla propria comunità. Sono 341 le scuole inagibili( circa il 35% del totale) pertanto molti studenti e le loro famiglie saranno costretti nell'ormai prossimo mese di settembre a vivere un anno scolastico pieno di disagi e precarietà. In questa situazione la Regione Marche invece di occuparsi dei problemi dei cittadini e delle imprese continua ad inanellare esempi di pessima amministrazione".
"Dopo lo scandalo dei fondi raccolti con gli sms grazie alla generosità degli italiani utilizzati per improbabili piste ciclabili, ora - sottoline Fiori - viene nominato il fratello della vice presidente della giunta regionale nonché assessore ai lavori pubblici quale responsabile dell'ufficio per la ricostruzione post terremoto per le province di Ascoli e Fermo. Oltre alla violazione delle regole del buon senso appare anche palese la violazione della normativa anti corruzione legata all'inconferibilità degli incarichi a parenti e congiunti. Inoltre non contenta, la vice presidente della Regione ha ritenuto di dover insultare due cittadine presenti ad una riunione del consiglio regionale che giustamente si lamentavano degli insopportabili ritardi e delle inefficienze della Regione Marche. Noi agiremo in tutte le sedi per far ritirare l'incarico e denunciare alle autorità competenti i comportamenti di pessima gestione messi in atto dalla giunta regionale delle Marche", conclude.
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti