Aggiornato alle: 19:16 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Politica Macerata

Macerata fuori dagli enti locali per la pace, Sciapichetti a Parcaroli: "Scelta incomprensibile, ci ripensi"

Macerata fuori dagli enti locali per la pace, Sciapichetti a Parcaroli: "Scelta incomprensibile, ci ripensi"

Tiene ancora banco a Macerata la questione relativa alla delibera della Giunta Parcaroli di recedere dal "Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace". A tal proposito è intervenuto il fondatore del circolo “Aldo Moro”, ed ex assessore regionale,  Angelo Sciapichetti, attraverso una missiva rivolta proprio al sindaco Sandro Parcaroli.

"Scrivo come semplice cittadino che ha fondato, dopo l’attentato alle torri gemelle del 2001 il gruppo Pax Christi di Macerata di Don Tonino Bello e ha ospitato negli anni come Circolo Aldo Moro, incontri con Mons. Luigi Bettazzi vero profeta sul tema della Pace e ha promosso insieme ad altre associazioni cittadine la scuola di pace che ha operato in Città per tanti anni” – esordisce Sciapichetti nella lettera aperta destinata al sindaco - .

“Ho letto, che nei giorni scorsi, con una delibera di Giunta ha deciso di uscire dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace motivando la sua decisione con il fatto  che a seguito della grave crisi economica e dell’emergenza covid è necessario procedere alla riduzione della spesa pubblica del Comune e quindi  ritiene necessario tagliare le 600 euro che servivano annualmente per l’adesione al Coordinamento degli enti locali per la pace.  Se pur condivisibile la necessità di procedere al taglio delle spese cosiddette improduttive della pubblica amministrazione, non posso credere che il sindaco  possa pensare  di poter dare un segnale in questo senso, partendo dal taglio di 600 (euro da un bilancio comunale di oltre 100 milioni. Non può essere questa la vera motivazione”.

“In diverse occasioni Parcaroli  ha affermato giustamente, di voler essere il Sindaco di tutti, anche di chi, come il sottoscritto non l’ha votato; vorrei capire pertanto, quali sono le vere motivazioni che l’hanno spinto a prendere una decisione di questo genere” – prosegue Sciapichetti - .

"Ho immaginato  che  fossero motivazioni politiche; sono andato a vedere quali città potessero fregiarsi del titolo di  “Città della pace” come Macerata e con mia enorme sorpresa ho scoperto che sono centinaia i comuni  di ogni regione e di ogni schieramento politico  che aderiscono al coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace. Quindi non sono motivazioni politiche”.

Non possono essere certamente motivi dettati da quella fede religiosa che sia io che lei signor Sindaco, abbiamo ricevuto in dono  perché già nel 1920 Papa Benedetto XV promulgò la prima Enciclica sulla pace “La Pacem Dei Munus Pulcherrimum”,  poi nel 1963 Papa Giovanni  XXIII  con la “Pacem in Terris”, Paolo VI nel 1967 con la “Populorum Progressio” , Giovanni Paolo II con la “Sollecitudo Rei Socialis” invocarono con proprie Encicliche la pace; Papa Francesco fa appelli quasi quotidiani in tal senso.

Non possono essere certamente motivi di ordine educativo perché credo sia dovere prioritario  di tutti noi, impegnati in vario modo nel sociale, quello di inculcare ai giovani, anche con semplici atti simbolici, una cultura della pace, del dialogo, del rispetto, dello sviluppo, della cooperazione e della solidarietà internazionale tra i popoli per combattere lo sfruttamento, la miseria e le guerre che stanno insanguinando il mondo nel quale viviamo.

Lei più volte Signor Sindaco,  ha detto di voler promuovere iniziative che facciano conoscere in Europa e nel mondo la nostra città, bene: quale miglior biglietto da visitàa per quella  Civitas Mariae che noi tutti amiamo di poter continuare a definirsi “Città della Pace”? – domanda il fondatore del circolo “Aldo Moro - .

"Ci faccia conoscere  sindaco quali sono  i veri motivi  che l’ hanno spinto a prendere una decisione di questo genere  che ferisce la sensibilità di molti maceratesi che Lei rappresenta e se può,  ritorni sulla sua decisione. Gliene saremmo grati”.

"La pace si costruisce giorno dopo giorno anche con gesti umili e semplici” ,conclude Sciapichetti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni