Aggiornato alle: 20:00 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Politica Macerata

Macerata, emergenza siccità del fiume Chienti. Forza Italia: "Si contrasta con piano strategico"

Macerata, emergenza siccità del fiume Chienti. Forza Italia: "Si contrasta con piano strategico"

Focus sulle strategie per combattere l'emergenza siccità: sarà questo il punto su cui verterà l'ordine del giorno che il capogruppo Sandro Montaguti e Barbara Antolini, consiglieri di Forza Italia, presenteranno al prossimo Consiglio Comunale di Macerata del 25 e 26 luglio. 

"Nel nostro territorio è grave la situazione di siccità del fiume Chienti che sta causando notevoli danni in molti settori - aggiungono Montaguti e Antolini -, rischiando anche di non riuscire a garantire con le centrali idroelettriche il 'dmv' (deflusso minimo vitale), in quanto costrette per la siccità a lavorare a basso regime o addirittura a fermarsi, con un altissimo rischio ambientale". 

"In risposta a questa emergenza di portata storica, anche a fronte di future crisi idriche, si intende promuovere una proposta strategica tesa a garantire un piano di sostenibilità e resilienza ai territori agricoli e all’ambiente" spiegano i consiglieri comunali di Forza Italia. 

Nello specifico, la proposta di Montaguti e Antolini prevede quattro articolazioni. In primis, "avviare immediatamente la costruzione di nuovi invasi, recependo la proposta progettuale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (ANBI), denominata 'piano laghetti', già in possesso dei competenti Consorzi di bonifica per la realizzazione di 200 invasi su tutto il territorio nazionale con un costo stimato di circa 3,5 miliardi di euro".

"Tale iniziativa consente di ridurre i prelievi dalle falde acquifere, e quindi minor consumo di energia elettrica e, allo stesso tempo, di produrre energia idroelettrica e fotovoltaica con impianti galleggianti sulla superficie degli invasi stessi, assicurando il rilascio della risorsa in caso di siccità per alimentare i sistemi irrigui" precisano i consiglieri nel loro ordine del giorno. 

Montaguti e Antolini richiedono anche la definizione di "un contratto istituzionale di sviluppo (CIS) sul tema della risorsa idrica che coinvolga i territori interessati" e la garanzia di "specifici fondi per i prossimi tre anni nella prossima legge di bilancio". Infine, la definizione di un "piano completo di ristori che possa mitigare almeno in parte le ingenti perdite che il mondo agricolo sta subendo e subirà nei prossimi mesi". 

I

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni