Aggiornato alle: 10:56 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Politica Civitanova Marche

Incontro a Civitanova fra Ghio e Confartigianato

Incontro a Civitanova fra Ghio e Confartigianato

Il candidato sindaco Ghio e il direttivo della Confartigianato di Civitanova Marche si sono riuniti ieri sera al fine di valutare le esigenze delle imprese artigiane, da sempre motore dell’economia locale.

"Il direttivo" si legge in una nota "ha mostrato particolare apprezzamento per la campagna di ascolto che Ghio e i candidati delle sue civiche stanno effettuando con le parti sociali, ritenendola un’assoluta novità e qualcosa di davvero inconsueto nel panorama politico locale. Da questo confronto è emerso che il mondo imprenditoriale non è mai stato ascoltato con la dovuta attenzione, dai politici del passato e del presente, dimenticando che sul territorio di Civitanova Marche sono dislocate 4716 imprese, preminentemente dedite al commercio, ai servizi di ristorazione ed alloggio e al manifatturiero.

Inoltre, si è discusso di vari problemi, molti già noti e illustrati in modo esaustivo nei precedenti incontri che si sono svolti con gli enti intermedi (il potenziamento e miglioramento della viabilità cittadina, una più efficiente segnaletica atta a favorire l’accesso alla città, riqualificare le aree degradate, il problema della sicurezza etc).

Tra le proposte condivise, nella logica di uno sviluppo complessivo della città, appare la qualificante priorità di implementare l’infrastruttura informatica nelle zone strategiche per favorire le imprese, come ad esempio, nell’ intero agglomerato industriale. La banda larga che copre tutte le aree della città deve essere un obiettivo prioritario per chi amministra, non è pensabile procrastinare ulteriormente la realizzazione di progetti facilmente cantierabili ed economicamente sostenibili, soprattutto perché oggi non si fa più nulla fuori dalla rete in termini di servizi. I miglioramenti strutturali sono la “conditio sine qua non” per dare un input al settore produttivo e avrebbe, di certo, ricadute positive sull’economia locale, la crescita e lo sviluppo dell’intero territorio.

Si è inoltre condivisa la necessità di effettuare periodicamente interventi di manutenzione e pulizia ordinaria dando priorità alle aziende locali circa la realizzazione di lavori in ambito comunale. Si potrebbe pensare ad una sorta di “albo dei fornitori” (una white list), formato dalle imprese della zona da selezionare per le procedure di appalto diretto con la rigida applicazione del principio di rotazione tra tutti i potenziali fornitori del Comune.

Si concorda inoltre sulla necessità di sostenere le fasce più deboli, come ad esempio i pensionati a basso reddito. Ghio sostiene che l’Ente Comune debba fornire il sostegno economico per ricreare l’armonia tra la famiglia e il pensionato valorizzando la figura dell’anziano in famiglia. L’assistenza economica si deve strutturare anche in base “all’aiuto corrispettivo” chiedendo ai cittadini ciò che ciascuno può offrire alla città in occasione del rilascio di un sussidio economico (per raggiungere tale scopo si è pensato di istituire una Banca del Tempo).

Il direttivo della Confartigianato ha inoltre ribadito la condivisibile urgenza di agire sui tributi di competenza comunale in modo da favorire l’imprenditoria prevedendo tariffe sui rifiuti meno gravose attraverso agevolazioni per quelle aziende che smaltiscono i rifiuti per conto proprio".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni