Aggiornato alle: 20:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Politica Civitanova Marche

Il bilancio 2019 dell'assessore Cognigni: "Per il 2020 più telecamere e lo start di CivitaGreen"

Il bilancio 2019 dell'assessore Cognigni: "Per il 2020 più telecamere e lo start di CivitaGreen"

Tempo di rendiconto in casa Lega a Civitanova Marche. L'assessore Giuseppe Cognigni, assieme alla Giunta e al sindaco Fabrizio Ciarapica, ha deciso di fare un bilancio del 2019 e di parlare degli obiettivi futuri che aspettano la giunta della città rivierasca nel 2020.

"La Giunta e il mio assessorato, sul tema sicurezza, hanno portato al potenziamento del parco automobilistico della Polizia Locale, non ultimo l’acquisto dei quad per una maggiore e più incisiva mobilità - ha spiegato l'assessore -. Segue il progetto di armamento della Polizia per cui sono state già realizzate l’armeria e la cella di sicurezza per i soggetti facinorosi arrestati dalla Forza Pubblica. È iniziato l’iter formativo attraverso le prove di tiro e utilizzo dell’arma, più tutta la formazione fino al 1° semestre 2020. È stata realizzata una nuova Centrale Operativa e creato quindi un punto strategico e di coordinamento per gestire al meglio la sicurezza della nostra Civitanova Marche."

"Abbiamo perfezionato - continua l'assessore - l’acquisto delle nuove divise, in relazione al decoro di immagine della Forza Pubblica. Per quanto riguarda il numero di unità operative in Polizia Locale, abbiamo inserito 2 agenti in novembre e ne seguiranno altri 4 entro dicembre aumentando la superficie di copertura territoriale in maniera significativa. Decollato anche il servizio delle guardie zoofile, insieme ad OIPA, teso al controllo della sicurezza e incolumità dei nostri amici a 4 zampe."

"Il 2019 ha visto l’introduzione di decine di telecamere di sicurezza su tutto il territorio urbano: in particolare, abbiamo esteso il concetto di videosorveglianza anche sul controllo della spazzatura acquistando due fototrappole per dissuadere i cittadini e le cittadine scorretti che abbandonano l’immondizia fuori dalle aree di raccolta - prosegue l'assessore Cognigni -. La quantità già ingente di telecamere di contesto è stata comunque potenziata dislocando le telecamere su Corso Umberto I lato Est. Le telecamere, caso che ha fatto scuola in provincia, sono presenti anche nei parchi pubblici e rientrano in un piano coordinato tra sicurezza e riqualificazione di aree lasciate come eredità, mi permetto, imbarazzante."

"Le telecamere, primo ufficio nelle Marche per adozione di un provvedimento di questo genere, sono presenti anche all’interno dell’Ufficio Anagrafe. Questa operazione ha impedito ad alcuni balordi di continuare nel loro intento criminoso di infastidire o, peggio, minacciare le dipendenti. Inoltre è stato spostato l’ufficio sempre per lo stesso motivo. Voglio ringraziare quindil’Assessore al Personale Roberta Belletti che ha permesso e contribuito a tutto ciò" osserva l'assessore.

"Sul tema dell'ambiente, Civitanova deve diventare la città più green o comunque tra le città più green nelle Marche. Partire dal patrimonio arboricolo è un principio assoluto, per questo l’Amministrazione ha iniziato un lungo e profondo processo di piantumazione, l’istituzione di CivitaGreen, il bosco urbano nella Lottizzazione Ercoli con oltre 400 essenze che verranno piantate a breve - ha osservato -. Da sottolineare anche la riqualificazione di Viale Vittorio Veneto e Corso Umberto I, le nuove piantumazioni in via Indipendenza e via Aldo Moro che diverrà Viale Aldo Moro. Non ultima la piantumazione generale nell’area urbana, in primis la sostituzione di piante malate allocate in Piazza XX Settembre, l’argine al pernicioso punteruolo rosso che ha rischiato di decimare molte piante presenti sul territorio."

 

Sono poi tanti gli obiettivi per il nuovo anno. "Sulla sicurezza, la pianificazione del 2020 prevede l’aumento del numero di telecamere atte a video sorvegliare alte percentuali del Centro, terminare l’iter sull’armamento e sulla formazione della Polizia Locale fino all’acquisto delle armi da fuoco - continua Cognigni -. Previsto un maggior numero di agenti per il periodo estivo, con il compito principale di sorvegliare e pattugliare le spiagge contrastando i fenomeni di abusivismo commerciale. Attuazione di un progetto di controllo sistematico sul sovraffollamento degli appartamenti attraverso, anzitutto, l’organizzazione di una task-force permanente tra Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza".

"L’ambiente prevede lo start di CivitaGreen, le procedure per debellare definitivamente il punteruolo rosso, la creazione di un presidio stabile sulla riqualificazione del patrimonio ambientale di Civitanova Marche nonché riqualificare l’area verde del Tiro al Volo sul Chienti. Civitanova Marche è la nostra città, noi lavoreremo insieme per renderla sempre più bella, elegante e a misura d’uomo, lasciando alle nuove generazioni un patrimonio efficiente, decoroso e funzionale allo sviluppo commerciale, produttivo e turistico" conclude l'Assessore.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni