Giardini 'Lennon', è bagarre per gli alberi: "No all'abbattimento, Amministrazione inadempiente"
"L'amministrazione comunale di Tolentino ha almeno 87 regolamenti vigenti, con i quali praticamente viene disciplinato qualsiasi aspetto della vita pubblica. In questa lunga lista di regolamenti ci si aspetterebbe di trovarne uno molto importante ossia quello del verde urbano e del paesaggio rurale e invece niente, questo regolamento non c'è. Un regolamento “scomodo” perchè deve recepire ed attuare disposizioni quali ad esempio il divieto di abbattimento degli alberi nei periodi di nidificazione o il divieto di capitozzare piante protette se non seccaginose da rivitalizzare".
È quanto sottolinea il portavoce di Europa Verde Tolentino Sandro Bisonni nel porre nuovamente l'accento sulla propria contrarietà all'abbattimento degli alberi presenti al giardino "J.Lennon". Abbattimento che l'Amministrazione Comunale aveva giustificato lo scorso 31 maggio, attraverso una nota (leggila qui).
"Comprendiamo che un regolamento del genere non sia nelle corde di chi pensa di abbattere 17 alberi con diametro fino a 110 cm e sostituirli con alberelli da 5 cm di diametro massimo (questi i diametri degli alberelli previsti nero su bianco nel progetto), ma l'adozione di un regolamento del genere non è un atto opzionale o volontario ma un preciso obbligo di legge dettato dalla legge regionale n. 6 del 2005" sottolinea l'ex consigliere regionale.
"Secondo tale norma infatti i Comuni dovevano adottare, con proprio atto ed entro il 2017, un regolamento comunale in merito. Ora - attacca Bisonni - ci troviamo di fronte ad un'Amministrazione inadempiente che in assenza di tali regole, mentre è impegnata a progettare un inceneritore, il decentramento della vita pubblica nell'estrema periferia della città e i parcheggi a pagamento ovunque, trova anche il tempo di pensare a come ridimensionare l'unico polmone verde del centro storico".
"Sappiamo tutti che alberi così grandi non solo costituiscono un rifugio importante per l'avifauna locale ma rappresentano anche un baluardo contro le isole di calore, contribuendo al tempo stesso alla purezza dell'aria e al comfort psicofisico delle persone. Per questi motivi Europa Verde Tolentino condanna pubblicamente l'abbattimento degli alberi quasi secolari dei giardini pubblici ritenendoli patrimonio indispensabile e funzionale alla vivibilità della città" puntualizza il portavoce tolentinate del movimento.
"Vista l'incuria dimostrata da questa Amministrazione nei confronti del parco, siamo favorevoli ad una manutenzione straordinaria ma questo può essere fatto senza prevedere tagli di piante così importanti e così belle. L'amministrazione Pezzanesi ancora una volta si dimostra miope e ora anche inadempiente" conclude Bisonni.
Commenti