Corridonia, comunicato dei tre gruppi di minoranza comunale sulla mancata partecipazione al bando "Sport e Periferie"
Mai come in questo periodo storico si stanno susseguendo bandi che prevedono contributi a fondo perduto per favorire la riqualificazione degli impianti sportivi. Nello scorso consiglio abbiamo appreso dal sindaco che l’amministrazione non ha presentato domanda per attingere ai fondi del bando “Sport e Periferie” e non siamo stati degni di sapere se parteciperà alla riapertura del bando stesso che scadrà il 17 dicembre 2018. Ricordiamoci che l’anno scorso, dopo un pressing della minoranza, l’amministrazione è stata quasi costretta a partecipare al bando per la riqualificazione degli impianti sportivi indetto dalla Regione Marche, ma vista la leggerezza e la poca competenza programmatica è arrivata ultima su ottantadue partecipanti. Nel frattempo constatiamo che oltre 4 milioni di euro sono stati intercettati dai comuni limitrofi vedi Petriolo, Mogliano, Loro, Macerata, Treia, Ripe San Ginesio e altri. Allora ci chiediamo come mai Corridonia sia sempre la pecora nera, visto che la maggior parte gli impianti sportivi della città necessitano di manutenzioni straordinarie e di importanti riqualificazioni.
E’ questa la forza dei fatti tanto sbandierata in campagna elettorale? L’immobilismo di questa amministrazione è sotto gli occhi di tutti. L’anno scorso, abbiamo raccolto oltre 500 firme per far presente all’assessore allo sport ed al Sindaco, che il campo da calcio dell’ex Enaoli si trovava e si trova ancora in condizioni disastrose e molti atleti lamentano problemi fisici causati dal manto sintetico rovinato. Oltre all’Enaoli, manutenzioni servono al campo di calcio di Colbuccaro, all’impianto Martini, alla Bocciofila, non ci sembra il caso di poterci permettere un comportamento remissivo e leggero nei confronti di questi importanti contributi. E’ ora che questa amministrazione si disinteressi dai voleri di partito e dei giochi di palazzo ed inizi ad agire dimostrando attenzione alle esigenze reali dei cittadini. Promuovere lo sport in tutte le sue forme vuol dire promuovere la vita, la socialità, l’incontro e salvare tanti giovani da altre tentazioni molto meno salutari. E’ un dovere per l’amministrazione prendersi cura dei propri impianti sportivi. La speranza è quella di vedere presentato un progetto di riqualificazione per il campo ex Enaoli entro la scadenza del 17 dicembre.
Post collegati

TARI in aumento del 65%, il sindaco Catena attacca: “Cosmari allo sbando, a pagare saranno i cittadini”

Commenti