Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova Marche, l'appello di Sinistra Italiana: "Quale futuro per l'edificio della Stella Maris?"

Civitanova Marche, l'appello di Sinistra Italiana: "Quale futuro per l'edificio della Stella Maris?"

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Sinistra Italiana Civitanova Marche

Il grande e storico edificio della Stella Maris, di proprietà delle Suore dell’Ordine della  Riparazione, è stato messo in vendita sul libero mercato. Non è il primo edificio di questo ordine religioso che viene ceduto: infatti, recentemente, è stato venduto a Sant’Elpidio a Mare lo storico palazzo Bartolucci, per il quale verrà cambiata la destinazione ad uso privato. L’edificio della Stella Maris rappresenta un pezzo di storia, per le scuole (sostanzialmente di ogni ordine e grado) che l’istituto ha ospitato (e continua ad ospitare), sono passate generazioni di civitanovesi, e non solo.

Quel luogo, grazie anche all’impegno di chi ha gestito le scuole e del suo corpo docente, è diventato un punto di riferimento di tutto il territorio. Lasciare che l’immobile della Stella Maris resti sul libero mercato immobiliare significa  abbandonarlo alla speculazione immobiliare. Non è superfluo ricordare che il Piano  Regolatore di Civitanova Marche ha ancora una capacità edificatoria di circa 900.000 metricubi di edificato, senza contare gli effetti del Piano Casa. Tutto questo in una città dove insistono circa 1.000 fra abitazioni e appartamenti inutilizzati.

 

Ci poniamo alcune domande e avanziamo delle proposte.

 

1. Prima di passare alla vendita dell’edificio, l’Ordine delle suore della Riparazione ha  proposto al Comune o ad un altro ente pubblico soluzioni quali l’acquisto, l’affitto o il comodato d’uso dello stabile?

2. In questi anni hanno aperto un confronto con la sede centrale dell’ordine religioso per esplorare soluzioni utili per far sì che l’immobile venga utilizzato per fini sociali?
       
Sinistra Italiana non crede che la vendita sul libero mercato sia la soluzione migliore per la città e le sue prospettive.Quell’edificio sia una grande opportunità per la città ed il territorio e che l’amministrazione comunale debba avere un ruolo positivo e propositivo.Sinistra Italiana auspica un intervento sinergico del Comune e dell’Istituto Paolo Ricci per far sì che vengano prese in  cosiderazione tutte le ipotesi di un utilizzo sociale della StellaMaris: dalle scuole che ancora vi trovano spazio all’ampliamento della Casa di Riposo Villa Letizia, fino ad arrivare ad appartamenti utili a combattere l’emergenza abitativa e gli anziani soli.Le dimensioni dell’edificio lasciano aperte tutte le soluzioni e le combinazioni possibili.

SI propone che l'amministrazione comunale   apra un confronto affinchè venga evitata la vendita dell'immobile  e perchè con nuove funzioni continui ad essere un centro di iniziative sociali rivolte alle persone più svantaggiate.
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni