Aggiornato alle: 22:01 Lunedì, 28 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova: Ghio propone il progetto "Centro Commerciale Naturale"

Civitanova: Ghio propone il progetto "Centro Commerciale Naturale"

Giovedì scorso si è svolto un secondo incontro tra il Candidato Sindaco Stefano Ghio, alcuni esponenti delle liste “Cambia” e “Vera” che lo sostengono nella candidatura e alcuni membri del direttivo della Confcommercio con l'obiettivo di relazionare quanto elaborato nel primo incontro e per meglio definire e strutturare il programma.

In particolare si sono condivise idee e strategie per lanciare il progetto del Centro Commerciale Naturale (CCN). La definizione CCN identifica la formula nell'insieme di attività commerciali, artigianali e di servizi che svolgono attività integrate secondo un indirizzo comune.

La Regione Marche (d.g.r. 3 agosto 2004, n. 962 e d.g.r. 22 febbraio 2005, n. 309) indica la nuova formula quale soluzione da sperimentare nelle aggregazioni di piccoli operatori del commercio, turismo, artigianato e servizi, ubicati in aree omogenee dei centri delle città che, mediante opportune forme associative, si pongono quali interlocutori privilegiati per l'adozione di politiche di sviluppo comuni.

L'obiettivo è mettere in pratica delle politiche di sinergia per rispondere alla necessità di far fronte alle esigenze di rivitalizzazione ed attivazione di processi di rilancio socio-economico del centro città. Il progetto potrebbe essere esteso, in ragione delle diverse esigenze, anche per le periferie ove tale necessità venga condivisa.

Affinchè si possa realizzare e promuovere un CCN che sia effettivamente attrattivo e competitivo con i centri commerciali, occorre innanzitutto riqualificare l'arredo urbano contestualizzato alle esigenze delle singole zone interessate alla realizzazione del progetto che dovrà essere condiviso con le categorie interessate ed i residenti.

La logica vuole che il rilancio economico del centro città passi anche attraverso l'efficientamento del sistema dei parcheggi. Occorre, a tale proposito, utilizzare i parcheggi a pagamento con agevolazioni per coloro che acquistano beni o che usufruiscono dei locali ristorazione.

Inoltre, in attesa delle nuove previsioni urbanistiche su Ceccotti e Porto (che si ritiene debbano essere discussi e approvati entro sei mesi di governo) necessita migliorare l'utilizzazione dei parcheggi razionalizzando anche la segnaletica (spazi liberi ed occupati) sin dall'accesso alla città.

Naturalmente la realizzazione del progetto deve tenere conto dei residenti i quali debbono poter usufruire di spazi dedicati alle esigenze di parcheggio e di accessibilità alla propria abitazione.

Sempre al fine di attivare un circolo virtuoso per il rilancio delle attività perseguendo il miglioramento dell'offerta commerciale, si ritengono necessarie le seguenti iniziative:

 programmazione di eventi attrattivi e di richiamo sistematici e collaborazione attiva con produttori artigiani e agricoltori locali per organizzare la promozione dei prodotti locali nel contesto del sistema CCN;

 organizzazione di una maggiore sicurezza e vigilanza sul collaudato sistema  dei centri   commerciali, anche attraverso apposite convenzioni che il nuovo soggetto aggregativo potrà stipulare con le società specializzate;

 promozione delle attività dei singoli associati sotto qualsiasi forma, dalla creazione dei marchi identificativi del CCN e la vigilanza sull'utilizzo esclusivo da parte degli associati. Promozione dell'immagine del comune di Civitanova Marche , immagine coordinata e progetti grafici per la pubblicità;

 realizzazione di iniziative, volte a migliorare la professionalità degli associati anche attraverso attività di formazione professionale, corsi di apprendimento delle lingue straniere, stage o altro;

 realizzazione di una bacheca d'intermediazione per la ricerca e/o offerte di lavoro;

Ulteriori servizi dedicati ai clienti convenzionati quali servizio al credito, trasparenza dei prezzi, fidelity card etc..

La vera scommessa che la politica dovrebbe fare è stabilire un cronoprogramma di interventi tale da rendere visibile sin dai primi passi le azioni, le manifestazioni e le attività da realizzarsi. Un progetto siffatto potrebbe ottenere anche finanziamenti che l'ente pubblico ha il dovere di impegnarsi a rinvenire.

 

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni