Da Fabrizio Ciarapica, consigliere comunale di Vince Civitanova, riceviamo
Dopo il bando di vendita di Gas Marca, occorre far notare un altro bando pubblicato da ATAC nei giorni scorsi e sul quale ero già intervenuto a Marzo senza avere nessuna risposta.
E' quello relativo alla selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n.1 ingegnere elettrotecnico/meccanico liv.8 CCNL gas acqua, figura altamente specializzata e quindi molto costosa.
Già all'epoca contestavo che, dati alla mano, non fosse necessario né assumere una nuova figura né tantomeno così qualificata, perché i settori nei quali sarà chiamata ad operare (pubblica illuminazione, lampade votive, servizi di depurazione, acquedotto) rientrano in categorie ordinarie e non speciali che quindi sono accessibili tranquillamente anche ad altre professionalità già operanti in altri uffici pubblici comunali e che non richiedono sicuramente un ruolo di funzionario direttivo di ottavo livello.
Ad ulteriore riprova di quanto asserito, bisogna sapere che, il Comune di Civitanova, indirà una gara per l’affidamento della gestione della pubblica illuminazione per i prossimi 15/20 anni e nell’ipotesi che ATAC non sia più l’Ente preposto a tale servizio, perché dover continuare a pagare un funzionario direttivo che si ritroverebbe con mansioni nettamente ridimensionate?
Inoltre in un' ottica anche di futuri ulteriori indirizzi politici nazionali, riguardanti la razionalizzazione delle società partecipate pubbliche, anche il settore idrico potrebbe essere oggetto di una riorganizzazione o accorpamento a livello provinciale, ristringendo sempre di più il campo delle mansioni.
In un momento politico transitorio come questo, per non rischiare di impegnare denaro pubblico per una risorsa a tempo indeterminato senza la certezza della durata delle mansioni, sarebbe meglio invece valutare la convenienza di individuare, con procedure trasparenti, temporary manager o consulenti che possano comunque assolvere a questo tipo di funzioni, per periodi di tempo prestabiliti e con costi di gran lunga inferiori. Anche questo bando è una ulteriore dimostrazione di una gestione dell'Atac superficiale, sconclusionata e poco lungimirante.
Commenti