Aggiornato alle: 18:40 Martedì, 11 Febbraio 2025 cielo coperto (MC)
Politica Castelsantangelo sul Nera

Castelsantangelo, i consiglieri di minoranza intervengono sui nuovi fondi per la ricostruzione

Castelsantangelo, i consiglieri di minoranza intervengono sui nuovi fondi per la ricostruzione

L'arrivo di ulteriori 30 milioni di euro per la ricostruzione a Castelsantangelo sul Nera ha riacceso il dibattito politico locale. I consiglieri di minoranza Mauro Falcucci, Ovidio Valentini e Angela Ceccarelli, protagonisti della precedente amministrazione, hanno espresso il loro punto di vista con una nota stampa.

"L’integrazione ottenuta non può essere definita una ‘pioggia’ di fondi, termine a nostro avviso quanto mai inappropriato, bensì una leggera pioggerellina, immediatamente assorbita dalle profonde crepe lasciate da anni di siccità amministrativa a Castelsantangelo sul Nera", hanno dichiarato i consiglieri.

Falcucci e il suo gruppo rivendicano il lavoro svolto negli anni precedenti, sottolineando come la loro amministrazione avesse già ottenuto circa 120 milioni di euro per le opere pubbliche, documentati nella relazione di fine mandato.

Dopo una lunga attesa e numerose riunioni, il commissario alla ricostruzione Guido Castelli ha finalmente disposto il nuovo stanziamento, "invocato da anni". Tuttavia, i consiglieri denunciano il "silenzio assordante" dell’amministrazione attuale e il "totale stallo amministrativo" che rischia di compromettere l’utilizzo efficace delle risorse.

A destare ulteriore preoccupazione è la carenza di personale comunale, acuita dal recente trasferimento del responsabile finanziario. Secondo i consiglieri di minoranza, questa situazione ha già prodotto conseguenze concrete, come "la recente variazione di bilancio approvata in tutta fretta per porre rimedio alla ‘sparizione’ di alcuni fondamentali capitoli di bilancio".

Critiche vengono mosse anche ai proclami della campagna elettorale, in cui si prometteva una "svolta nella ricostruzione pubblica e privata". Secondo i consiglieri, chi attende la ricostruzione da oltre otto anni non ha ancora visto risultati tangibili.

Un esempio lampante della situazione di stallo, secondo il gruppo di minoranza, è la mancata approvazione del progetto definitivo per la messa in sicurezza dei dissesti idrogeologici, un passaggio fondamentale per il rilancio della ricostruzione in gran parte del territorio comunale. "Né risulta che l’attuale amministrazione abbia intrapreso alcuna iniziativa in tal senso", concludono i consiglieri.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni