Aggiornato alle: 16:38 Lunedì, 3 Febbraio 2025 cielo coperto (MC)
Politica Caldarola

Caldarola contro il mega parco eolico: il sindaco Fabbroni chiede il vincolo paesaggistico

Caldarola contro il mega parco eolico: il sindaco Fabbroni chiede il vincolo paesaggistico

Continua a tener banco il progetto di una multinazionale norvegese con sede in Italia che vorrebbe realizzare a Caldarola un mega parco eolico. Ma l’amministrazione Fabbroni non resta con le mani in mano e tenta ogni strada possibile per evitare che il piano diventi realtà.

Dopo la mozione approvata all’unanimità, nelle scorse settimane, in consiglio comunale, in cui veniva chiesto alla Regione Marche di intervenire il prima possibile con l’individuazione delle aree idonee e non idonee per l’installazione di impianti rinnovabili, ora il primo cittadino ha inviato all’ente una nuova richiesta che riguarda la Montagna della Croce, zona in cui dovrebbe sorgere il parco eolico.

Con tanto di tavole e progetti allegati, Giuseppe Fabbroni ha inviato alla Regione una proposta di individuazione della Montagna della Croce come area di notevole interesse paesaggistico. «Dato atto del notevole valore paesaggistico - si legge nel documento a firma del primo cittadino - dell’area ubicata nel Comune di Caldarola denominata Montagna della Croce, propongo di individuarla come area di notevole interesse pubblico così come definita dagli elaborati grafici».

Tale riconoscimento potrebbe contribuire a evitare la realizzazione del mega impianto eolico proprio in quella zona. La documentazione sarà esaminata proprio oggi dalla apposita commissione regionale.

«L’impianto proposto - spiega il sindaco Giuseppe Fabbroni - consiste nell’installazione di pale eoliche di grandi dimensioni e, anche a fronte di un numero di pale ridotto da 12 (precedente progetto) a 7 (attuale progetto), le grandi dimensioni delle pale rendono comunque l’impatto insostenibile e destinato a deturpare tutto il crinale dell’Appennino marchigiano, anche in considerazione del fatto che un analogo impianto è stato proposto nei Comuni di Serrapetrona e San Severino».

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni