"Bisogna garantire al Paese un governo stabile, solido e credibile", così Osvaldo Messi sulle imminenti elezioni
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato a firma del candidato PD, Osvaldo Messi.
Di recente è stata nominata da Francesco Vitali, come ultimo atto del congresso del PD - a parte l'elezione del Presidente dell'assemblea che resta sospesa - la segreteria provinciale. Una importante componente del Partito, quella Renziana, che rappresenta il 40% degli iscritti e che ha sostenuto al congresso la mia candidatura, ha ritenuto di non entrare in questo esecutivo in quanto il percorso unitario e innovativo da noi proposto e per il quale abbiamo lavorato e insistito con coerenza, non ha visto la luce a causa delle forti resistenze ad aprire una pagina nuova nella vita del Partito provinciale. Nonostante questa scelta noi non ci sentiamo affatto dissidenti o marginali ma parte viva ed attiva del Partito e lavoreremo con dedizione e lealtà, contribuendo con il nostro punto di vista e il nostro impegno a creare le condizioni per avere un Partito più presente, più credibile, più intraprendente nell'elaborazione e nell'iniziativa. In questo senso ci fa piacere che sia stata recepita la nostra proposta di un confronto con il Presidente della Giunta regionale Luca Ceriscioli sui temi della sanità e del terremoto.
Siamo pienamente consapevoli che l'imminente scadenza elettorale richiede di lavorare insieme moltiplicando le energie per consentire al Partito Democratico di garantire al Paese un governo stabile, solido e credibile. Per fare ciò occorre conquistare un ampio consenso, proponendo nelle liste del Partito Democratico, candidati di indubbio prestigio e riconosciute capacità.
Per questo motivo, sulla base della qualità e quantità del lavoro svolto, delle capacità e dell'impegno costante nel rapporto con il territorio, intendiamo avanzare la proposta di una riconferma di Mario Morgoni, Senatore uscente al primo mandato, capace di dare ulteriore slancio all'attività parlamentare e all'impegno nel territorio, sulla base della significativa esperienza maturata in questa legislatura. Allo stesso tempo intendiamo ribadire anche la necessità, nella compilazione delle liste, di non restare chiusi nell'ambito della politica professionale riservando spazi a figure di elevato profilo, riconosciute come eccellenze nel proprio settore di attività e la cui professionalità e reputazione siano in grado di garantire ampio consenso e affidabilità nell'attività parlamentare e di governo.
Commenti