Al suo terzo appuntamento, il progetto ideato da H.A.B. e dall’Antica Norcineria Rapari, venerdì 25 giugno prevederà la presenza di un importante ospite: Cesare Angeletti, conosciuto come “Cisirino”, storico, esperto ed appassionato della cultura tradizionale marchigiana, definito anche come “pozzo di curiosità storiche”.
Pronipote del poeta e letterato Procaccini Ysè ed allievo per 25 anni dello storico Giovanni Ginobili, che ha redatto 62 pubblicazioni sul folklore e tradizioni marchigiane, Angeletti è uno dei maggiori conoscitori del dialetto locale, in particolar modo quello maceratese.
Il progetto, articolato in 4 appuntamenti (14 maggio, 4 e 25 giugno, 9 luglio) è una vera e propria immersione nella cultura e nella tradizione marchigiane e nella fattispecie maceratesi. In tutti e 4 gli incontri (l’ultimo il 9 Luglio prossimo, con grandissime sorprese!) viene raccontata la tradizione del salame spalmabile, arricchendola con note di innovazione, garantendo quindi una vera e propria rivoluzione in tavola.
In ogni evento coesisterà la componente eno-gastronomica con quella culturale. L’incontro, in presenza, consisterà nella degustazione di un ricco aperitivo e nel dialogo con l’ospite della serata.
Gli appuntamenti sono volti a sottolineare l’importanza delle tradizioni, dalla tavola al tramandare oralmente racconti, aneddoti e cultura contadina, alla base della cultura della nostra Regione Marche, gustando prelibatezze e ascoltando ottima musica.
Sapere e sapore possono andare insieme! Per prenotare l’aperitivo: H.A.B. 379-2158311
Commenti