Aggiornato alle: 13:20 Lunedì, 31 Marzo 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Tolentino

Tolentino, torna la "Passione di Cristo" in contrada Bura: ecco quando e dove prendere le navette

Tolentino, torna la "Passione di Cristo" in contrada Bura: ecco quando e dove prendere le navette

Sabato 12 aprile, in contrada Bura a Tolentino, si rinnova uno degli appuntamenti più attesi della Settimana Santa: la ventunesima edizione della Sacra Rappresentazione Popolare della Passione di Cristo. L’evento, organizzato dall'Associazione Don Primo Minnoni con il patrocinio dell'amministrazione comunale, vedrà la partecipazione di oltre 200 figuranti e un pubblico proveniente da tutta la regione.

Nel corso di una conferenza stampa, il sindaco Mauro Sclavi, i rappresentanti dell’Associazione Don Primo Minnoni, Emanuela Meanti e Nazzareno Bacaloni, insieme alla regista Ada Borgiani, hanno illustrato il programma della manifestazione. Questa rappresentazione teatrale, nata alla fine degli anni Sessanta su iniziativa del parroco Don Primo Minnoni e ripresa nel 2002 dopo un’interruzione ventennale, è un connubio tra arte e fede, reso possibile grazie all’impegno volontario degli abitanti della contrada e all’apporto di professionisti.

La Passione alla Bura si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione delle manifestazioni della Settimana Santa, sostenuto dall’Unione Montana Monti Azzurri e collegato a Europassione per l’Italia, con l’obiettivo di ottenere il riconoscimento Unesco. 

Il primo evento in programma si terrà sabato 29 marzo alle ore 15.30, con l'innalzamento delle Croci sulle colline della Bura, un gesto simbolico che coinvolgerà bambini e ragazzi del catechismo di Tolentino. Il parroco Don Ariel Veloz e l’Unità Pastorale, insieme ai volontari, stanno lavorando per rendere speciale questo momento di preparazione spirituale.

Per la serata del 12 aprile, al fine di facilitare l’accesso alla contrada, saranno attivate navette gratuite con partenze ogni 15 minuti dalle ore 20, dai principali punti di raccolta: l’ex consorzio di Tolentino, il parcheggio delle Terme Santa Lucia e la vecchia strada parallela alle Terme.

Una corsa aggiuntiva è prevista alle ore 20:30 dall’area sosta camper in zona Sticchi. Il servizio è reso possibile grazie alla collaborazione di numerosi enti locali, tra cui il Comune di Tolentino, il Comune di Serrapetrona, la Casa di Riposo ASP Civica assistenza “Porcelli”, la Comunità Agostiniana di Tolentino e diverse associazioni del territorio.

Nel caso di maltempo, la rappresentazione sarà posticipata a domenica 13 aprile alle ore 21:15. L’evento, che lo scorso anno ha registrato la partecipazione di 220 figuranti e un pubblico numeroso, è reso possibile grazie al contributo di molte realtà associative locali, tra cui il Comitato di Quartiere Buozzi Vaglie, l’Avis Comunale di Tolentino, la Pro Loco TCT e il CAI di San Severino Marche, che il giorno della rappresentazione organizzerà un’uscita in notturna verso le colline della Bura. Un appuntamento imperdibile per chi desidera rivivere la Passione di Cristo in un contesto suggestivo e ricco di significato spirituale.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni