Aggiornato alle: 11:31 Sabato, 3 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Tolentino

Tolentino, torna il "Dono dei Ceri" per la festa di San Catervo: dal corteo alla mostra, il programma

Tolentino, torna il "Dono dei Ceri" per la festa di San Catervo: dal corteo alla mostra, il programma

Si rinnova, come tutti gli anni, l’antica tradizione del dono dei ceri a San Catervo grazie alla rievocazione storica proposta e curata, per il trentesimo anno, dall’Associazione Corteo Storico Città di Tolentino che ne porta il nome ("Dono dei ceri", ndr). 

Grazie a svariati studi di toponomastica della città e collaborazioni con le associazioni culturali tolentinati, il Corteo Storico "Dono dei Ceri" mette in scena la vita di Tolentino nel 1400. Quest'anno, per la sua 29° edizione, intende raccontarla con una moltitudine di eventi.

Si inizia venerdì 30 settembre con l'apertura della mostra "La Tolentino del 1400" presso i locali di Fabrica City (ex magazzino FS di Tolentino). La mostra resterà aperta tutti i sabati e le domeniche dalle 16 alle 20 fino al termine della manifestazione. Nel fine settimana delle festività di San Catervo sono previsti 4 eventi. 

Si inizierà in Piazza della Libertà venerdì 14 ottobre alle ore 21 con l'apertura del palio, serata in cui si disputeranno i giochi popolari grazie alla collaborazione dei quartieri della città, la ludoteca Riù e le associazioni sportive di atletica e pallanuoto.

A seguire, sempre in piazza della Libertà, sabato 15 ottobre - ore 21 - ci saranno intrattenimenti medievali e l'esibizione di Tiro con l'Arco a cura dell'associazione Turma Lyncis, arcieri storici di Belforte del Chienti. 

Doppio appuntamento per domenica 16 ottobre, giornata di chiusura del Palio. Alle ore 10 è prevista la passeggiata medievale con partenza da Piazza Cavour, a cura del gruppo di volontari Visione Sibillina. I figuranti saranno in costume e accompagneranno i visitatori lungo le vie del centro storico, facendo scoprire luoghi e personaggi che hanno segnato la storia della Tolentino del 1400.

Nel pomeriggio, dalle ore 16, tradizionale corteo storico con partenza da Piazza Cavour. Più di 100 figuranti sfileranno per le vie del centro storico per poi rappresentare la cerimonia del Dono dei Ceri a San Nicola e San Catervo. A seguire l'assegnazione del Palio, spettacoli medievali e stand gastronomici. La partecipazione agli eventi sarà gratuita e aperta alla cittadinanza tutta.

(Foto di repertorio) 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni