“Carissimi, mentre ci prepariamo a vivere con gioia le prossime feste patronali della nostra comunità voglio darvi un breve resoconto di quanto abbiamo realizzato in questi 12 mesi passati. Infatti, grazie alla generosa collaborazione degli organizzatori della festa e la partecipazione di molte persone ai vari momenti della festa il ricavato è stato utile per realizzare varie opere tra cui acquisto di una nuova fotocopiatrice a colori per riprodurre in proprio il materiale catechistico, libretti ed anche locandine per il nostro teatro don Bosco; una prossima ristrutturazione dell’illuminazione e della ventilazione della Cappellina”: così il parroco don Diego presenta i festeggiamenti della parrocchia della Santa Famiglia, in programma in viale Trento e Trieste da giovedì 23 a domenica 26 maggio, con il patrocinio del comune di Tolentino.
Essa si apre giovedì 23 maggio alle ore 18.30 con una messa in ricordo del venerabile Luigi Rocchi, in occasione del sesto anno della venerabilità decretata da papa Francesco ed a 40 anni dalla morte, concelebrata dal postulatore don Rino Ramaccioni, insieme all’associazionismo ed al volontariato cattolico della città. Infatti il venerabile Rocchi ha vissuto nel quartiere, vicino alla prima ‘cappellina’, al piano terra del palazzo in cui abitava, scrivendo il suo amore per la vita: “Da soli non si fa esperienza, da soli si può solo appassire. Io, che pure sono costretto in questa angusta camera e costretto a rimanere solo per giorni e giorni, mi sentirei diminuito, svuotato se non superassi questa solitudine scrivendo: scrivere é per me un mezzo per unirmi agli altri. Lo scrivere é sempre un atto d’amore, quando lo si fa per amicizia ed in nome di Gesù. Amare é vivere intensamente. È per questo che la mia vita conserva per me, pure in queste condizioni di immobilità, un dinamismo che meraviglia pure me stesso.
E rende preziosa la vita che è il dono più grande ed esaltante. Vivere è davvero straordinario, soprattutto quando si è una buona antenna”. Dopocena è in programma la gara di burraco, organizzato da ‘ASD Tolentino Burraco Social Club’ con pennette gratis per tutti i partecipanti.
Venerdì 24 si apre lo stand gastronomico con la frittura di pesce e la musica dal vivo di ‘Macchiati band’ e prosegue sabato 25 maggio con la musica di ‘Sara band’, giovane orchestra tra le migliori della nostra regione, condita con ‘tagliatelle alla papera’ e ‘maialino arrosto’; mentre il pomeriggio sarà animato da una grande ‘caccia al tesoro’ per ragazzi. La giornata conclusiva della festa inizia con il pranzo di beneficienza, il cui ricavato sarà devoluto ad opere di beneficienza, e termina con la musica dal vivo della big band del liscio ‘Cuore d’Italia band’. Durante la festa sarà allestita anche una pesca di beneficienza e saranno in funzione alcuni gonfiabili per i bambini.
Commenti