Aggiornato alle: 18:07 Sabato, 27 Settembre 2025 cielo coperto (MC)
Eventi San Severino Marche

San Severino si unisce a 'Puliamo il Mondo': gli studenti settempedani in prima linea per l’ambiente

San Severino  si unisce a 'Puliamo il Mondo': gli studenti settempedani in prima linea per l’ambiente

Si è conclusa con una passeggiata che è servita a ripulire le vie del centro e piazza Del Popolo da cartacce, mozziconi di sigarette, lattine e altri rifiuti vari, l'adesione della Città di San Severino Marche a "Puliamo il Mondo", la storica campagna di volontariato di Legambiente. L'iniziativa, patrocinata dal Comune, è stata messa in campo come sempre dal Circolo "Il Grillo" di Legambiente di concerto con l'Istituto Comprensivo "Tacchi Venturi" e con la collaborazione dei volontari del gruppo comunale di Protezione Civile.

L'edizione 2025 si è sviluppata su due giornate, coinvolgendo attivamente gli studenti dell'Istituto "Tacchi Venturi". Ieri cinque classi quinte della scuola primaria hanno ripulito gli spazi esterni del loro plesso, mentre oggi altre cinque classi, le prime della scuola secondaria, hanno esteso l'attività ad alcune aree pubbliche, inclusa la piazza principale della città, armati di guanti, sacchi e tanto entusiasmo.

Alla giornata conclusiva hanno partecipato diverse autorità, a testimonianza dell'importanza dell'evento: il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, la dirigente scolastica, Catia Scattolini, il presidente di Legambiente, Francesco Ranciaro e il coordinatore della Protezione Civile, Dino Marinelli. La loro presenza ha sottolineato il valore educativo e civico di questa iniziativa che mira a sensibilizzare le nuove generazioni sul rispetto dell'ambiente e sulla cittadinanza attiva.

"Puliamo il Mondo" si conferma un'occasione per ribadire il ruolo fondamentale della collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni nel prendersi cura del proprio territorio.

La campagna, edizione italiana del movimento internazionale "Clean Up the World", si basa su un principio semplice ma potente: un'azione concreta e simbolica per riappropriarsi del proprio territorio e renderlo più pulito e vivibile. Ogni anno, l'appuntamento mobilita centinaia di migliaia di volontari in oltre 1.300 città, impegnati a ripulire strade, piazze, parchi e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni