Aggiornato alle: 10:43 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Pollenza

Pollenza - Annullata la mostra dell'antiquariato 2020, ma l'estate regala altri eventi: il programma completo

Pollenza - Annullata la mostra dell'antiquariato 2020, ma l'estate regala altri eventi: il programma completo

Dopo l'annullamento di tutti gli eventi dei mesi scorsi, quest'anno Pollenza per la prima volta dopo 28 anni, non avrà la mostra dell'antiquariato del restauro e dell'artigianato artistico.

"Si è scelto di annullare l'edizione 2020 - scrive l'assessore alla cultura e turismo Marco Ranzuglia - di fronte all'emergenza sanitaria e alle molteplici ristrettezze presenti nei vari protocolli che avrebbero di fatto compromesso lo svolgimento della manifestazione nella sua interezza. Una decisione sofferta e dolorosa dato che l'evento di Pollenza, nelle settimane centrali di luglio, è il momento più atteso dai pollentini e un punto di riferimento nel panorama turistico regionale, in fatto di esposizione del mobile, mostre ed enogastronomia. Ricominceremo a programmare il prossimo anno con lo stesso spirito che ci ha sempre contraddistinto magari rinnovandoci tenendo conto, come sempre, delle profonde tradizioni che legano Pollenza all'arte del restauro".

"Abbiamo comunque organizzato alcuni eventi che permetteranno di vivere il paese e le sue bellezze" sottolinea l'assessore. 

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DELL'ESTATE POLLENTINA 

- A partire da sabato 18 luglio, e per tutti i sabati e le domeniche fino al 2 agosto dalle 19 alle 23, riapriranno il museo, il teatro comunale e il museo della vespa.;

- Sabato 10 e domenica 11 luglio alle ore 21:30 (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti), presso il chiostro di Sant'Antonio, si svolgerà il festival "Incontrarti" con due serate di musica classica;

- Rassegna di cinema all'aperto (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti): 16, 17, 18 luglio alle ore 21,30 presso la piazzetta di via Leopardi a Pollenza e il 24, 25, 26 luglio alle ore 21,30 presso il piazzale della chiesa S. Famiglia a Casette Verdini;

- Musica in Piazza della Libertà (ingresso gratuito - prenotazione obbligatoria entro il giorno prima dello spettacolo): il 31 luglio alle 21,30 farà tappa la 29^ edizione del San Severino Blues Festival con il gruppo "The Groovy Brotherhood", il 1 agosto alle 21,30 sarà la volta del gruppo Fbt Sound con i classici della musica italiana; si terminerà il 2 agosto sempre alle 21,30 con "Jenny Rose and Hot Dogs" con un tributo alle voci femminili della musica internazionale. Per informazioni e prenotazioni tel. 3494730823 

- Un appuntamento particolare dedicato ai bambini sarà quello di sabato 1 agosto alle ore 18 in Piazza Ricci : grazie alla collaborazione con il Macerata Opera Festival andrà in scena lo spettacolo “Nino, bambino scapestrato”, una piccola produzione molto divertente sulle note del Don Giovanni (in cartellone al Festival) con due cantanti, un attore, un fisarmonicista. Adatto per bambini dai 4 ai 10 anni.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni