Aggiornato alle: 19:27 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Macerata

Overtime Festival 2019: grande ritorno di Gianni Mura, il programma di giovedì 10 ottobre

Overtime Festival 2019: grande ritorno di Gianni Mura, il programma di giovedì 10 ottobre

Seconda giornata di Overtime a Macerata, domani 10 ottobre, che inizia alle 9.30 al Teatro della Filarmonica con la presentazione in anteprima nazionale del libro “Un calcio al razzismo” con gli autori Massimiliano Castellani e Adam Smulevich. Modera Valerio Calzolaio. 

In contemporanea, nell’aula magna dell’ITE “Gentili” c’è la proiezione e la premiazione di cortometraggi e documentari sociali sullo sport nell’ambito della rassegna cinematografica Overtime Film Festival alla presenza di registi e autori delle opere. Subito dopo l’allenatore di rugby Mauro Bergamasco, la ginnasta Fabrizia D’Ottavio, vice campionessa olimpica, la judoka Giulia Quintavalle, oro olimpico nel 2008, il calciatore Moreno Torricelli, il pallavolista Alessandro Trimarchi illustrano il progetto “Allenarsi per il futuro” di Bosch.

La mattina si chiude con Riccardo Cazzaniga che parla al Teatro della Filarmonica, insieme ad Antonino Di Gregorio, del suo volume “Abbiamo toccato le stelle”.

Pomeriggio ricchissimo di eventi. Sempre al Teatro della Filarmonica, alle 14.30 c’è il convegno “Comunicazione e sport. Costruire l’identità europea”, realizzato in collaborazione con Radio Rum. Dopo i saluti del prof. Francesco Adornato, Magnifico Rettore Unimc, sono previsti gli interventi di Anna Maria Megalizzi e Luana Moresco, mamma e fidanzata di Antonio Megalizzi - il giornalista rimasto ucciso nell’agguato di Strasburgo -; Franco Bragagna di Rai Sport, Massimiliano Castellani di Avvenire e il giornalista Stefano Vegliani. Seguono le premiazioni della rassegna Overtime Radio Festival 2019 con Dario Ricci de Il Sole 24 Ore-Radio24 e la prof.ssa Lucia D’Ambrosi di Unimc.

Alle 15.30 agli Antichi Forni, in collaborazione con XL Extralight®, “I grandi numeri delle nostre carriere” con il cestista Walter Magnifico, l’allenatore Franco Ciani e giornalista Dario Ronzulli.

Alle 17 doppio appuntamento: il primo da Koinè dove viene presentato in anteprima nazionale il libro “1898. AC Milan. Le storie” con gli autori Osvaldo Casanova e Gino Cervi e Gerardo De Vivo. Previste degustazioni di vino (prenotazione obbligatoria segreteria@overtimefestival.it). Il secondo è agli Antichi Forni dove Eraldo Pecci, l’autore Enzo D’Orsi e il giornalista Furio Zara presentano il volume “Non era champagne. La Juve di Maifredi, Montezemolo e Baggio”. A seguire “Ci piaceva giocare a pallone” con Eraldo Pecci e Furio Zara.

Alle 19 è l’ora di Marino Bartoletti che, da Vere Italie, presenta le sue pubblicazioni “La squadra dei sogni” e “Bar…toletti 3. Così ho sedotto Facebook”. Al termine aperitivo offerto da Vere Italie.

Alle 20.30 agli Antichi Forni, in collaborazione con Panathlon Club Macerata, viene proiettato il documentario “C’era una volta Gioânn - 100 anni di Gianni Brera” con Gianni Mura e l’autore Angelo Carotenuto e Valerio Calzolaio.

Chiusura di grande stile in piazza Cesare Battisti, alle 21.30, con Giorgia Palmas intervistata da Stefano Vegliani: “La mia passione per lo sport. Giorgia si racconta a Overtime”.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni