Montefano, un concerto "Incantevole": al Teatro la Rondinella arriva Boosta dei Subsonica
Davide “Boosta” DiLeo noto per essere il tastierista dei Subsonica, si esibirà in un unico concerto nelle Marche, con il suo nuovo progetto “Soloist” presso il prestigioso Teatro La Rondinella di Montefano, domenica 4 maggio alle ore 17. Questo evento speciale rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica e celebra il ventennale dell’Associazione Culturale La Rondinella. Il concerto di Boosta è realizzato in collaborazione con il Museo del Synth Marchigiano.
Marco Bragaglia, direttore artistico e Presidente dell’associazione La Rondinella, ha dichiarato: “Siamo felicissimi di avere un artista del calibro di Boosta sul nostro palco. Questo concerto non è solo un importante evento musicale, ma un viaggio emozionale che segna un traguardo importante per la nostra associazione”.
Il tour di “Soloist” è partito il 29 aprile dal teatro Olimpico di Vicenza, all’Auditorio Parco della Musica di Roma e toccherà città storiche come, Perugia (Auditorium San Francesco) e Milano (giardino della Triennale). Il nuovo album “SOLOIST” uscito l’11 aprile, è disponibile sia in formato vinile che digitale, offrendo un’esperienza sonora innovativa e avvincente.
Con una performance caratterizzata da un pianoforte a coda e una postazione elettronica, Boosta promette di creare un’atmosfera intima e coinvolgente. La sua musica non è solo da ascoltare, ma da vivere; ogni nota racconta una storia, ogni melodia invita a una riflessione profonda. Questo concerto sarà un’occasione unica per esplorare le diverse tonalità e sfumature timbriche che contraddistinguono il suo nuovo lavoro.
Davide DiLeo, noto come Boosta, è un artista poliedrico (musicista, DJ, compositore, produttore e sound artist) con una carriera di oltre 25 anni. Co-fondatore dei Subsonica, ha contribuito a otto album di platino e venduto oltre 50 milioni di copie. Le sue collaborazioni con nomi illustri come Mina, Placebo e Depeche Mode testimoniano la sua versatilità e il suo talento. Nel 2021, il suo album di musica elettronica e pianoforte, “Facile”, ha raggiunto le classifiche di musica classica, consolidando la sua reputazione anche nel panorama internazionale. Il lavoro di Dileo è stato presentato ed eseguito in prestigiose istituzioni, dal Teatro della Scala all'OGR e in collaborazione con artisti e performer acclamati come Roberto Bolle. Le sue opere incarnano la convergenza di suono, arte e spazio, in un'esperienza immersiva a 360°.
Commenti