Civitanova, svolta bio anche nei profumi: taglio del nastro per lo store firmato La Saponaria
A Civitanova ha aperto un luogo magico, nato per promuovere stili di vita green e l’utilizzo di cosmetici biologici e sostenibili. Si chiama Biostorie ed è il progetto tutto marchigiano firmato La Saponaria, nato grazie alla collaborazione con Samuele e Giulia, già titolari di Biostorie Fano e Bologna e dei negozi di abbigliamento LaltraStoria conosciuti in città. Esperienza nel retail da un lato e chimica green dall’altro si uniscono per dar vita ad un progetto di beauty e sostenibilità dedicato alla città di Civitanova.
I cittadini hanno accolto con entusiasmo il bio-store, arrivando numerosi e curiosi di provare e annusare i tanti cosmetici presenti nel negozio. Anche la Beauty Week ha destato successo andando sold out per tutte le date. Non c’è però da temere, verranno aggiunte nuove date straordinarie e ogni mese ci saranno nuovi eventi e corsi aperti al pubblico.
Il sindaco Ciarapica ha tagliato il nastro con il sorriso “È sempre una gioia vedere nuove attività sul territorio, a maggior ragione se sensibili alla sostenibilità ambientale come questa. Sono felice, tra l’altro, di accogliere in città un’azienda marchigiana come La Saponaria che continua a crescere e a portare alta la bandiera della nostra bellissima regione”.
Biostorie è un negozio di cosmetica biologica di alta qualità ad un prezzo conveniente, ma anche più di questo. Il progetto Biostorie di La Saponaria è una rete di negozi che sono anche luoghi di condivisione ed esperienza, un posto dove fermarsi, scoprire la storia e la filiera dei cosmetici consapevoli e creare nuove storie profumate. Il negozio sarà un vero e proprio contenitore di eventi, dove poter partecipare a laboratori di creazione dei propri cosmetici personalizzati, corsi e consulenze individuali.
Biostorie Civitanova è il dodicesimo negozio de La Saponaria, laboratorio di cosmetica sostenibile e naturale di Pesaro, fondato da Lucia Genangeli e Luigi Panaroni, oggi marchio leader in Italia nel settore della bellezza biologica. Da oltre 15 anni, sviluppa, produce e distribuisce prodotti cosmetici eco-bio per la cura di pelle e capelli a 360°. «Quello che vogliamo proporre - spiega Lucia Genangeli - sono dei corretti stili di vita e la consapevolezza nelle persone, noi ci proponiamo non solo come un punto vendita, ma anche come meta di consulenza, di divulgazione di sostenibilità e cultura etica, con eventi e workshop a tema».
Ecco il programma di eventi gratuiti one to one della Beauty week: martedì 1 agosto “Beauty face”: un check up digitale approfondito per creare insieme la beauty routine ideale e personalizzata in base alle reali esigenze della tua pelle. Durata 30 minuti. Mercoledì 2 agosto “Beauty hair”: un check up cute e capelli per capire insieme le esigenze dei tuoi capelli, darti consigli sulla migliore routine e i prodotti perfetti per te. Durata 30 minuti.
Giovedì 3 agosto “Beauty face”: una consulenza make up per valorizzare viso e occhi in modo naturale. Durata 30 minuti. Venerdì 4 agosto “Beauty experience”: una lezione di autoproduzione alla portata di tutti. Insieme al team di Biostorie Civitanova creerai un bagnodoccia illuminante e uno scrub corpo al cocco con le tue mani. Durata 30 minuti.
Commenti