L'Anmil di Macerata ricorda le vittime degli incidenti sul lavoro: il tema della sicurezza al centro
Domenica 13 ottobre l’ANMIL celebra in tutta Italia la 69ª edizione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e vedrà organizzare eventi in tutte le città cui prenderanno parte le massime istituzioni in materia per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro.
La Sezione ANMIL di Macerata ha previsto l'organizzazione della manifestazione locale nel capoluogo provinciale con il seguente programma: alle ore 9.15 Raduno dei partecipanti e delle Autorità civili e religiose nel piazzale della Chiesa di S. Francesco d’Assisi; alle ore 9.30 Corteo accompagnato dalla banda musicale fino al Monumento dedicato alle Vittime del Lavoro per la deposizione di due corone d’alloro (Via Prezzolini); alle ore 10.15 si celebrerà la Santa Messa dedicata ai caduti sul lavoro presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi; infine alle ore 11.00 avrà inizio la Cerimonia Civile nella Sala parrocchiale della Chiesa ove interverrà il Presidente territoriale, Dottor Sergio Fattorillo. Sono altresì invitati a partecipare : S.E. il Prefetto di Macerata, Dottoressa Iolanda Rolli; il Sindaco di Macerata, Romano Carancini; il Direttore INAIL Macerata, Dottor Giuseppe Maria Mariotti; Il Direttore ASUR AV 3, Dottor Alessandro Maccioni; il componente del Comitato Esecutivo ANMIL, Cavaliere Ufficiale Gabriele Brachetta; la componente del CdA della Fondazione “Sosteniamoli Subito” e Vice Presidente terr. ANMIL Macerata, Maria Pia Azzurro.
La manifestazione principale della Giornata per le vittime del lavoro si svolgerà quest’anno a Palermo cui parteciperà il Sottosegretario al Lavoro, Francesca Puglisi e il Presidente nazionale ANMIL, Zoello Forni.
Per promuovere la Giornata - presentata l’8 ottobre a Roma a livello nazionale con la partecipazione del Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo - è stata realizzata per l’Associazione dal regista Marco Toscani una campagna di sensibilizzazione intitolata “Non raccontiamoci favole” che dal 7 ottobre è in onda sulle reti Rai mentre dal 1° settembre fino al 13 ottobre è sugli schermi degli autogrill grazie ad Autostrade per l’Italia e può essere vista sul sito www.anmil.it
Commenti