Energie rinnovabili e Pnrr, come accedere ai benefici: il seminario dell'Unione Montana dei Monti Azzurri
L'Unione Montana ha già costituito una Comunità Energetica totalmente pubblica e ora è arrivato il momento di fornire informazioni chiare e precise su come cittadini, aziende, enti e associazioni possano aderire a questa iniziativa e beneficiare delle opportunità offerte. In particolare, saranno illustrate le modalità di accesso ai vantaggi economici derivanti dai Bandi Nazionali e dal PNRR per la realizzazione di impianti solari e altre soluzioni di energie rinnovabili.
Per approfondire questi temi, è stato organizzato un seminario tecnico-divulgativo che si terrà martedì 8 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso il CAMPUS Simonelligroup. L'incontro sarà un'occasione importante per spiegare in dettaglio come aderire alla Comunità Energetica e come accedere ai benefici previsti. Sarà presente l'on. Paolo Arrigoni, presidente nazionale del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), che svolge un ruolo fondamentale in questo processo, poiché è l'ente che gestisce i contributi per i progetti di energie rinnovabili. Poiché le pratiche per ottenere questi fondi sono complesse, l'Unione Montana garantirà supporto per semplificare il percorso.
Inoltre, è stato già stipulato un protocollo d'intesa con le principali associazioni di categoria, tra cui Confartigianato, Cna e la Cooperativa La Meridiana, per fornire assistenza a chi dovesse avere difficoltà nel reperire un progettista o un installatore qualificato.
Vista l'esiguità dei posti disponibili, è necessaria la prenotazione per partecipare al seminario, contattando il numero 338 9698357.
Commenti