Aggiornato alle: 10:28 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Eventi Caldarola

Domenica ricca di appuntamenti a Caldarola (FOTO)

Domenica ricca di appuntamenti a Caldarola (FOTO)

Una domenica intensa quella vissuta dalla comunità caldarolese ieri. Già dalle prime ore i più mattinieri hanno potuto apprezzare l’estro artistico dei volontari di tutte le età, dai più piccoli ai veterani, che si sono prodigati, dalla tarda serata di sabato, per addobbare le strade con i petali colorati in occasione del Corpus Domini.

Arte e grazia profondamente apprezzati anche dal Vescovo Francesco Massara nel corso della sua omelia durante la messa delle ore 10 nella nuova Chiesa di Caldarola. Una tradizione, quella del Corpus Domini, che ogni anno fa accorrere diverse centinaia di persone nel paese del De Magistris, proprio per apprezzare i quadri colorati ricchi di significato spirituale e comunitario. Gli addobbi sono partiti proprio dalla Chiesa e si sono sviluppati lungo una via che attraversa l’area SAE.

Sempre nella mattinata di ieri circa 1000 ciclisti hanno animato le tortuose strade delle frazioni caldarolesi per partecipare al Granfondo dei Sibillini, gara giunta alla 29° edizione e che ha visto atleti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Molto apprezzati gli scorci naturalistici e l’accoglienza del territorio. Una mattinata stupenda sapientemente organizzata dalla famiglia Giustozzi e da tutto lo staff conclusa con le premiazioni e con un caloroso arrivederci al prossimo anno per una scoppiettante 30esima edizione.

Infine, nel pomeriggio, la sala polifunzionale intitolata alla missionaria laica Annalena Tonelli ha ospitato un emozionante spettacolo teatrale sulla vita della stessa Annalena. Rappresentazione in musica che ha raccontato in modo toccante la storia della missionaria la cui vita è sempre stata incentrata verso il prossimo. Il Musical è stato messo in scena dalla “Compagnia Quelli della via”, un gruppo di giovani che attraverso il teatro, la musica, il servizio e la preghiera cerca di vivere e trasmettere un messaggio di fede, speranza e amore.

Come si ricorderà la sala polifunzionale fu donata, all’indomani del terremoto, dal “Comitato per la lotta contro la fame nel mondo” insieme all’Associazione di Volontariato “Il Molino” della Protezione Civile di Bertinoro e Civitella. Da allora il territorio di Forlì e provincia è sempre stato vicino alle zone terremotate del maceratese, Caldarola in modo particolare, facendo sentire costantemente la vicinanza e l’affetto con diverse iniziative, l’ultima in ordine di tempo proprio questa piece teatrale molto commovente dove è stato messo in rilievo lo spirito di sacrificio della missionaria e la dedizione verso il prossimo più bisognoso, sottolineando l’egoismo della società moderna e la totale mancanza di sensibilità.

Per tutte queste iniziative svolte in un solo giorno a Caldarola il sindaco Luca Maria Giuseppetti ci tiene a ringraziare personalmente tutti gli organizzatori: "dai volontari del Corpus Domini che hanno abbellito l’area Sae con l’infiorata, al Vescovo Massara e don Vincenzo per la sentita celebrazione religiosa. Tutti gli organizzatori del “Granfondo dei Sibillini” che insieme alla Protezione Civile, le Forze dell’Ordine e i volontari hanno portato avanti uno manifestazione sportiva impegnativa ed esaltante organizzata nei minimi dettagli. Per lo spettacolo teatrale Il Presidente del “Comitato per la lotta contro la fame nel mondo” Davide Rosetti, insieme a Paolo, altro componente del comitato, e il nipote di Annalena Tonelli, Andrea, soprattutto per l’amicizia e la solidarietà che proseguono anche a distanza di quasi tre anni dal violento terremoto che ha messo in ginocchio Caldarola. Sono segni che restano indelebili nel cuore dell’intera comunità."

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni