Corridonia, grande successo per la Rassegna "Teatro a Villa Fermani": assegnato il Premio Bevilacqua
Si è svolta ieri sera al Teatro Lanzi di Corridonia la serata finale della Seconda edizione della Rassegna Teatro a Villa Fermani – Premio Ennio Bevilacqua, che dallo scorso 2 luglio, per otto mercoledì consecutivi, ha portato sul palco del Parco di Villa Fermani alcune delle più importanti Compagnie teatrali marchigiane, in serate dedicate al teatro popolare e dialettale.
La rassegna, organizzata da FederGat Marche e Aps Palcoscenico, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Corridonia, ha ospitato anche spettacoli di giocoleria e burattini. La serata conclusiva è stata invece dedicata a tamurriate, tarantelle e musiche della tradizione napoletana, con un omaggio a Totò curato da Maria Perillo e poesie recitate da Salvatore Signore e Pino Cipriani.
Al termine dello spettacolo sono stati proclamati i vincitori della seconda edizione: ad aggiudicarsi il Premio Ennio Bevilacqua sono state le compagnie La Nuova di Belmonte Piceno (FM) e Li Tunni di Sant’Elpidio a Mare (FM), premiate dal pubblico che ogni sera ha potuto esprimere la propria preferenza.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giuliana Giampaoli, che ha sottolineato il successo della manifestazione: "Anche questa edizione del Teatro a Villa Fermani 2025 si avvia a conclusione con un grande successo di pubblico. Quella finale è stata una serata brillante e coinvolgente, degna chiusura di una rassegna costruita con cura e passione. Un grande ringraziamento a Pino Cipriani, alle compagnie e alla famiglia di Ennio Bevilacqua, a cui è dedicato il premio".
Sulla stessa linea l’assessore alla Cultura Massimo Cesca, che ha evidenziato come la rassegna abbia raggiunto gli obiettivi prefissati: "Il teatro si è dimostrato ancora una volta un punto di incontro e riflessione per la collettività. Il Premio Ennio Bevilacqua non è solo un omaggio a una figura importante della nostra cultura, ma anche uno stimolo a guardare al futuro con rinnovata energia".
Anche il direttore artistico Pino Cipriani, presidente di Aps Palcoscenico, ha voluto ringraziare il pubblico e l’amministrazione comunale: "Grazie alle compagnie che hanno partecipato e grazie all’Amministrazione che ha dimostrato ancora una volta di credere in questa rassegna".
Fin da ora il Comune ha dato appuntamento al pubblico per la prossima stagione di Teatro in Villa, con l’obiettivo di crescere ancora. Intanto, da novembre ad aprile, il sipario si alzerà al Teatro Velluti per la stagione invernale, che porterà in città interpreti nazionali e alcune sorprese che verranno svelate nei prossimi giorni.
Commenti