Aggiornato alle: 13:26 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova, venerdì al via i festeggiamenti di San Marone: il programma

Civitanova, venerdì al via i festeggiamenti di San Marone: il programma

Al via la tre giorni di festeggiamenti, dal 16 al 18 agosto, in onore di San Marone, patrono di Civitanova Marche. Clou della festa la storica e suggestiva processione in mare delle barche con le reliquie del Santo e la deposizione della corona di fiori in mare.

“La festa di San Marone con la suggestiva processione in mare è uno spettacolo fra i più belli d’Italia, in cui la festa religiosa si fonde con quella profana creando un momento di raccoglimento e al tempo stesso di spettacolo molto atteso dai fedeli e dai laici, punto di riferimento per tutta la Città e non solo - ha commentato il sindaco Fabrizio Ciarapica -. Un momento di spiritualità che si consuma nelle acque dove cielo e mare diventano lo scenario che accompagna la vita di tutti noi e dove il mare rappresenta, da sempre, anche fonte di sostentamento perché la pesca rimane per Civitanova una delle primarie e più importanti risorse della nostra economia”.

Venerdì 16 agosto, alle ore 7:00 del mattino, prenderà il via ufficialmente la Festa di San Marone che segue anche quest’anno il tradizionale programma religioso e civile. Il primo appuntamento religioso si svolgerà nel Santuario di San Marone con la prima messa delle ore 7 (alle ore 8.15 la seconda) e l’Ostensione delle Reliquie del Santo. Alle ore 17 poi proseguirà con il raduno per assistere alla Santa Messa presso la Chiesa di Cristo Re da cui al termine della funzione prenderà il via la suggestiva processione a mare, alla presenza delle autorità civili e religiose, guidate dal Sindaco Fabrizio Ciarapica e dai prelati della Città, direzione Molo Sud con il trasporto dell’urna del Santo. Alle ore 18.30 circa è previsto l’imbarco sul motopeschereccio Predatore, seguito dal Marika, dal Provveditore, dal Maria Madre, dall’Albatros Selvaggio, dal Giuseppe Junior, da Il Greco, dall’Avventuriero, dal Braveheart e dal Fraelema. La processione a mare, scortata dai mezzi della Capitaneria e delle autorità militari, percorrerà il litorale tra il fiume Chienti ed il torrente Asola, entro un miglio dalla costa e culminerà con la deposizione a largo di una corona di fiori in ricordo di chi, in mare, ha sacrificato la vita, e con la benedizione delle acque quindi il ritorno in processione nel Santuario di San Marone.

Per sabato 17 il programma prosegue nella Città Alta alle ore 21 con la Santa Messa nella chiesa di San Paolo Apostolo e la processione nelle vie del centro storico. Sempre a Civitanova Alta la domenica 18 sarà salutata dal suono delle sacri bronzi, con le relative Messe a partire dalle ore 8 (a seguire ore 11 e ore 19) e a Civitanova Marche le messe sono programmate nella Chiesa di San Marone alle ore 7 e alle ore 8.30.

Il programma civile, grazie alla Pro Loco di Civitanova Alta, sarà arricchito alle 19 dalla ‘Cozzata de Santo Maro’ in Piazza Tranvia. Alle 21.30 grande concerto di Demo Morselli&Orchestra in Piazza Libertà. Alle 24, dal Pincio, il tradizionale spettacolo pirotecnico concluderà i festeggiamenti.

MODIFICHE ALLA VIABILITÀ

In vista della storica processione in mare con le reliquie del Santo prevista per il 16 agosto, si rende nota l’ordinanza del 10 agosto 2019 del Comandante della Polizia Municipale per la disciplina della circolazione stradale:

- divieto dalle ore 15.00 alle 21.00 di sosta con rimozione, ambo i lati, in Viale Matteotti, tratto compreso tra la Chiesa Cristo Re e l’intersezione con Via Trento, ed in via Trento, lato Est direzione Molo Sud per il passaggio della processione;

- il divieto di sosta con rimozione, ambo i lati, in via Trento, Corso Umperto I, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Trento e l’intersezione con P.lzza XX Settembre, Via Buozzi, Via Cecchetti, fino all’intersezione con via San Marone, e via San Marone nei pressi della Chiesa (dalle ore 18 alle 21) e comunque fino al termine della processione e il divieto di transito per tutti i veicoli;

- il divieto di sosta con rimozione nella Piazza San Marone (area parcheggio antistante la Chiesa) dalle ore 16 alle 21.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni