Sabato, 18 Maggio alle ore 18 – sul Lungomare Sud Piermanni, verrà celebrato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Arma Carabinieri il 42° ricordo del sacrificio del Maresciallo Piermanni, Medaglia d’oro al Valor Militare che perse la vita nel corso di un conflitto a fuoco proprio il 18 Maggio del ‘77 a Civitanova Marche, alla presenza della Signora Piermanni.
Un anniversario tragico che la Città e l’Arma vogliono ricordare anche quest’anno e vogliono rendere onore a chi valorosamente perse la vita in difesa della legalità.
Il programma delle celebrazione, prevede gli interventi del Presidente del Consiglio, Claudio Morresi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale e dell’Ispettore Regionale dell’Associazione Carabinieri, Generale Tito Baldo Honorati.
Al termine, verrà effettuata la solenne alzabandiera accompagnata dall’Inno Nazionale che sarà eseguito dalla banda cittadina. Si procederà poi con la lettura della motivazione della Medaglia d’Oro conferita nel ‘77 dall’allora Presidente della Repubblica e a seguire verranno resi gli onori ai caduti con la deposizione della corona d’alloro portata dai Carabinieri in alta uniforme.
Alle ore 19 è prevista, come di consueto, la Santa Messa presso la Chiesa di S. Pietro officiata dal Parroco, Don Mario Colabianchi e animata dalla corale ‘Jubilate Città di Civitanova Marche’.
Alla giornata di ricordo a Piermanni, parteciperanno le più alte autorità civili e militari, fra cui, per l’Arma, il Generale Riccardo Amato, già Vice Comandante dei Carabinieri che fu Comandante di Compagnia a Civitanova a cavallo fra gli anni ‘70 e ‘80 e il Comandante Provinciale, Michele Roberti. Parteciperanno, inoltre, anche coloro che furono oggetto del conflitto, l’allora Capitano Rosario Aiosa, Medaglia d’oro, e il brigadiere, Angelo Albanesi, Medaglia d’argento.
È previsto, anche, l’arrivo delle rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri delle Marche, le cui sezioni sono intitolate proprio al Maresciallo.
Commenti