Aggiornato alle: 20:35 Mercoledì, 14 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova, l'Adriatico in bici: taglio del nastro per il primo tratto della ciclovia

Civitanova, l'Adriatico in bici: taglio del nastro per il primo tratto della ciclovia

Acrobazie in bicicletta e bimbi sui pattini per festeggiare l’inaugurazione della nuova pista ciclopedonale del lungomare nord, percorribile già dal secondo weekend di luglio, ma ufficialmente aperta ieri pomeriggio alla presenza delle autorità comunali, regionali e dei tecnici. Sono intervenuti insieme al sindaco Fabrizio Ciarapica il presidente della Regione Luca Ceriscioli e il consigliere Francesco Micucci. Per la Giunta comunale c’erano gli assessori Ermanno Carassai, Pierpaolo Borroni e Giuseppe Cognigni.

Il cordone che costeggia il litorale IV Novembre è stato realizzato dall’Amministrazione comunale che ha partecipato al bando regionale come Ente capofila insieme ai comuni di Porto Sant’Elpidio e Potenza Picena. Il progetto è dell’architetto Bruno Valeriani, tecnico che ha dato continuità e uniformità all’opera, avendo già elaborato la struttura al confine sud per conto dell’amministrazione elpidiense.

Il costo è stato suddiviso con una partecipazione del 75% a carico della Regione e 25% da parte del Comune.

“È un bel progetto che ricuce i tratti di piste ciclabili esistenti – ha dichiarato il presidente Ceriscioli - , li riqualifica e li rende più sicuri, più agevoli e adatti al contesto. Un tratto che fa parte di un grandissimo progetto come la Ciclovia Adriatica che da Venezia arriva fino al Gargano e che vede proprio la Regione Marche capofila con la presenza di circa 200 chilometri di pista ciclabile”.

La ciclabile è stata ricavata occupando una porzione di spiaggia libera (15 metri lineari) in modo da realizzare un punto di aggregazione e luogo di interscambio mezzi.

Le persone possono arrivare in auto, parcheggiare, e proseguire in bicicletta. In futuro potrà essere concesso uno stallo per l’affitto delle due ruote.

Altre caratteristiche tecniche sono i 200 metri di muretto in calcestruzzo costruito allo scopo di delimitare la pista ciclopedonale dalla spiaggia, rivestito con pietra calcarea bianca.

I 600 metri quadrati di pista ciclabile sono stati tinteggiati con colore celeste mentre il camminamento pedonale, lato spiaggia, è pavimentato con travertino giallo proveniente dall’Iran e delimitato da cordoli in pietra, per un totale di 610 mq di passeggiata.

L’area di interscambio ospita 25 parcheggi auto, stalli per cicli e motocicli e successive rastrelliere per bici per un totale di 1100 mq di superficie.

“Oggi inauguriamo il primo tratto della Ciclovia Adriatica – ha detto il sindaco Ciarapica - un’ulteriore opera strategica che conferma la crescente attenzione della città ai temi della sostenibilità ambientale contribuendo così ad innescare un forte cambiamento nelle nostre abitudini quotidiane di mobilità. Ma questa opera è ancor più significativa perché va a riqualificare il nostro bellissimo lungomare nord con interventi complessi e variegati.

Quando le amministrazioni lavorano in rete, sia esse comunali, sia esse regionali, possiamo dire veramente di aver raggiunto il massimo del risultato amministrativo. Siamo fieri di questa opera che speriamo i cittadini possano apprezzare e godere”.

Sono sei gli accessi diretti alla spiaggia libera per evitare un unico varco. Sul posto è stata installata una segnaletica sia verticale che orizzontale, sono stati piantumati gli spazi a verde e le 4 aiuole, con 8 palme e una zona siepe per un totale 350 mq e realizzato impianto di irrigazione

Presente anche un impianto di illuminazione con corpi illuminanti/faretti a led che guardano sulla ciclabile e altri pali lato mare, simili a quelli a nord.

La spesa complessiva è di 300 mila euro, di cui 90 mila a carico dell’Amministrazione comunale.

Dopo questo primo lotto realizzato tra gli stabilimenti Aloha e Ippocampo, il secondo stralcio è previsto dalla Bussola fino all’ex Liceo scientifico.

“Completiamo un altro importante tassello nella riqualificazione e sistemazione degli spazi cittadini – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai. Erano anni che non si interveniva sul lungomare nord ed ora questo bel progetto va ad impreziosire una zona di mare meta di tante famiglie civitanovesi e di turisti. Non ci siamo fatti sfuggire l’occasione del bando regionale e un ringraziamento particolare va ai dipendenti dell’ufficio tecnico che stanno già lavorando al secondo stralcio e acquisendo tutti i pareri per poi andare alla gara di appalto”.

Al taglio del nastro erano presenti Mara Petrelli e Marco Scarpetta dell’Abat, Aurelio Del Medico della Protezione civile, Mauro Fumagalli e Stefano Marchegiani di Marchebikelife e Bike festival, Simple bike Civitanova, Moreno Monti della Civitanova Skating team e il freestyler David Mariani.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni