Aggiornato alle: 20:17 Lunedì, 5 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova, in archivio la mostra "La solitudine delle cose": ottimi numeri di visitatori

Civitanova, in archivio la mostra "La solitudine delle cose": ottimi numeri di visitatori

Inaugurata il 26 giugno fra flash dei fotografi, autorità, politici e imprenditori, la mostra ‘La solitudine delle cose’, dedicata al grande fotografo di interior design Massimo Listri e ideata e realizzata da Vittorio Sgarbi presso l’Auditorium Multimediale San Francesco di Civitanova Alta ha chiuso i battenti domenica 26 insieme alle altre mostre estive aperte nella cittadella della cultura e che hanno anche aderito sabato 25 e domenica 26 settembre scorso alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa del settore.

Le iniziative sono state possibili grazie alla volontà dell’Amministrazione comunale e dal Sindaco Fabrizio Ciarapica che è anche Assessore alla Cultura e realizzate con la collaborazione dell’Azienda dei Teatri di Civitanova Marche e grazie alla sapiente e attenta regia del Direttore della Pinacoteca comunale Marco Moretti, Enrica Bruni.

Un allestimento, quello della mostra su Listri, curato personalmente da Sgarbi: 20 opere di grandi formati illuminate magistralmente grazie all’intervento non oneroso del gruppo iGuzzini, dell’amico recanatese Adolfo Guzzini e anche amico del Sindaco Ciarapica, grande imprenditore conosciuto in tutto il mondo, anch’esso presente all’allestimento insieme al cugino Domenico, in cui le fotografie hanno acquistato una luce straordinaria.

20 scatti del Maestro Listri ‘come rubati o fatti con la mano sinistra’ come dichiarato dallo stesso Sgarbi nel corso della presentazione della mostra. 

Luoghi inediti e inaccessibili al pubblico di dimore e location famose in cui Listri ha lavorato per immortalare su commissione, invece, le zone ufficiali. Un dietro le quinte che ha affascinato e incontrato il favore di visitatori anche stranieri, tedeschi e francesi in prevalenza, e di molti italiani che hanno scelto la nostra Regione Marche per trascorrere le proprie vacanze, come testimoniato dal ‘libro firma’ presente all’interno dell’esposizione. La mostra ha meritato anche una pagina intera sul’allegato femminile ‘Io donna’ del Corriere della Sera.

L’esposizione è stata accompagnata da un catalogo molto elegante - sempre realizzato da Sgarbi – che è stato e sarà oggetto di dono da parte del Sindaco Ciarapica a ospiti illustri, come già avvenuto in alcuni incontri istituzionali, lo stesso vale per Sgarbi e Listri che lo hanno donato e lo stanno donando a personalità di spicco del mondo della cultura nazionale per diffondere l’evento civitanovese. 

Il critico dell’arte più famoso d’Italia ha già ricevuto richieste per riallestire la stessa esposizione in altri luoghi e presto deciderà dove riproporla. Dal 26 giugno anche la pagina fb dello stesso critico ha portato e porta l’immagine della mostra per farla conoscere ai suoi 2 milioni, 58 mila e 808 followers che lo seguono costantemente.

Un veicolo straordinario di promozione che il critico ha scelto per far conoscere Civitanova Marche e le iniziative da lui realizzate, anteponendo questa immagine anche alle mostre che costantemente Sgarbi allestisce in molte località italiane compresa la sua Sutri, città del viterbese di cui è Sindaco. 

Il Sindaco Ciarapica ha espresso soddisfazione per la collaborazione avvenuta la scorsa estate con il critico ‘ringrazio l’amico e collega Vittorio Sgarbi per aver collaborato con noi in questa intensa estate con la mostra a Civitanova Alta e con il Festival dedicato al 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri con due serate dedicate al Varco sul Mare, una stagione culturale che era partita fra mille difficoltà a causa delle preoccupazioni dovute alla pandemia e che invece grazie alla vaccinazione sempre più massiva della popolazione e alle norme anticontagio, compresa l’introduzione del green pass alle mostre e alle manifestazioni all’aperto in vigore dal 6 agosto scorso, hanno avuto un buon riscontro di pubblico e un’ottima esposizione mediatica confermata anche dal lavoro svolto da Sgarbi sui suoi social’.  

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni