Cingoli si prepara all'edizione 2024 di 'Calici dal Balcone': il centro si trasforma in un "vigneto"
'Calici dal Balcone' raddoppia anche nel 2024 e trasforma il centro storico di Cingoli in un grande vigneto sulla terrazza panoramica più suggestiva delle Marche. Il 16 e il 17 agosto a partire dalle 18:00, infatti, si terrà sul Balcone delle Marche la tradizionale manifestazione eno-gastronomica organizzata dal comitato di Cingoli della Croce Rossa Italiana con il patrocinio dell'amministrazione comunale, della regione Marche, della Proloco locale, dell'Ais Marche Jesi-Castelli e di Slow Food-Castelli di Jesi.
L’evento, che ha il suo focus sul “Bere sano e consapevole” con il progetto “Mettiamoci sulla Buona Strada – Insieme impariamo a bere”, quest’anno ha come tema principale “Le vigne”. Nell’intenzione degli organizzatori, infatti, vi è l’idea di raccontare il produttore dalla vigna al vino. Recandosi presso i vari stand degli imprenditori agricoli, infatti, ci sarà una narrazione di come nasce il vino, nelle sue varie fasi di produzione, fino ad arrivare nel bicchiere per essere degustato dal consumatore.
Ogni via di Cingoli, inoltre, per due serate si trasformerà in una vigna: ad esempio, Corso Garibaldi durante Calici dal Balcone si chiamerà "Vigna Garibaldi", e così via tutti gli angoli del Centro Storico della città. Qui ci saranno stand gastronomici con prodotti tipici cingolani come la crescia, le cresciole di polenta o i vincisgrassi. Le due serate saranno allietate da spettacoli di vario genere e da artisti di strada.
In Vigna Vittorio Emanuele II, inoltre, ci sarà l’area “Calici dai Balocchi” per i più piccoli e non solo, curata dai giovani della Croce Rossa di Cingoli, con gonfiabili, Cri Land, mini rappresentazioni teatrali, truccabimbi e palloncini, balli di gruppo, MSBS Junior e Cri Sport. Queste due ultime attività sono legate al progetto “Mettiamoci sulla Buona Strada” per la diffusione di una cultura della salute e della prevenzione dell’abuso di alcool, specialmente quando si è alla guida di un veicolo.
In Cri Sport, nello specifico, verranno effettuate delle prove sportive mediante i visori che simulano lo stato di ebbrezza: completate tutte le varie attività, si potrà partecipare all’estrazione di un premio finale. MSBS Junior, invece, è un percorso da fare in bicicletta o in monopattino per i bambini al fine di sensibilizzarli sul codice della strada.
Tutto il ricavato della manifestazione sarà destinato a sostenere le attività socio-assistenziali promosse dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Cingoli. Calici dal Balcone, in conclusione, è l’occasione perfetta per chi desidera trascorrere due serate all’insegna del benessere.
I visitatori potranno gustare prodotti enogastronomici di qualità, legati al territorio, godendo di buona musica e di spettacoli di intrattenimento, per grandi e piccoli, che animeranno il centro storico per tutta la durata dell’evento.
Commenti